(Foto) Ritorna la Capocolonna-Crotone: storia e bellezza fanno da cornice alla gara più bella e attesa

Crotone si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti sportivi più attesi dell’anno: la “Capocolonna-Crotone”,...

A cura di Redazione
04 giugno 2025 09:00
(Foto) Ritorna la Capocolonna-Crotone: storia e bellezza fanno da cornice alla gara più bella e attesa -
Condividi

Crotone si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti sportivi più attesi dell’anno: la “Capocolonna-Crotone”, gara podistica giunta alla sua undicesima edizione. L’evento, organizzato dall’ASD Milonrunners Crotone, si svolgerà il 7 giugno e promette di coniugare sport, storia e bellezze naturali in un’unica, coinvolgente giornata.

La manifestazione si inserisce nel calendario del Campionato Regionale di Corsa su Strada FIDAL e vedrà impegnati circa 300 atleti, con una significativa partecipazione femminile. Il percorso, lungo 10 chilometri, si snoderà lungo un suggestivo tratto del litorale crotonese, con partenza fissata alle ore 18:00 da Capocolonna e arrivo previsto sul lungomare cittadino, nei pressi del Piazzale Ultras, dove il raduno degli atleti è in programma dalle ore 16:00.

Corridori provenienti da tutta Italia si sfideranno in uno scenario carico di fascino, dove la corsa si fonde con la storia millenaria del territorio. La “Capocolonna-Crotone” non è solo una competizione sportiva, ma anche un’occasione per valorizzare le radici culturali della città e rafforzare il legame con il sociale, due elementi che da sempre ispirano l’impegno dell’ASD Milonrunners Crotone.

Anche quest’anno, dunque, la città abbraccerà la sua gara simbolo, in un evento che si conferma appuntamento irrinunciabile per sportivi e appassionati.

L’evento è stato presentato nel pomeriggio di ieri presso la sede di Confcommercio Crotone. A svelarne i dettagli il presidente dell’ASD Milonrunners Crotone Antonio Pizzuti, il delegato Coni Crotone Andrea Esposito, l’assessore allo Sport del Comune di Crotone Luca Bossi e come parte che ha abbracciato l’iniziativa Confocommercio Calabria rappresentata dal Direttore Generale Giovanni Ferrarelli.

Presenti anche diversi portacolori dell’ASD Milonrunners Crotone che hanno palesato la loro emozione, le loro aspettative e fornito indicazioni sull’attività organizzativa alla base di questa nuova edizione.

I premi sono stati creati con la partecipazione dei ragazzi del Centro Autismo Crotone, sotto la supervisione di Angela Giaquinta e dell’orafo Valter Contarino. I premi, che richiamano la storia della città, saranno consegnati ai primi tre arrivati della categoria maschile e femminile.

Quest’anno la Capocolonna-Crotone avrà come ospite l’atleta Lorenzo Lotti, seguitissimo sui social, oltre ai ragazzi della pagina “In caso di” che fornisce consigli utili.

“Si tratta dell’undicesimo anno in cui l’ASD Milonrunners propone questa gara – ha sottolineato il delegato CONI Crotone Andrea Esposito -, si tratta di un appuntamento che legherà il promontorio lacinio con il lungomare di Crotone. Si deve parlare sempre di cultura dello sport, avvicinarsi all’attività fisica fa bene in tutte le età, lo sport in questo caso deve essere anche promozione del territorio».

“Presentiamo questa gara – ha rilanciato il presidente dell’ASD Milonrunners Antonio Pizzuti -, una corsa che ogni anno riscuote successo a livello regionale e quest’anno ci poniamo la volontà di riscuotere successo anche fuori regione. Mi sento orgoglioso dai premi che sono stati creati da dei ragazzi del Centro Autismo Crotone”.

“Faccio i complimenti all’ASD Milonrunners Crotone per questa iniziativa che ha rilevanza nel panorama podistico – ha rilanciato l’assessore allo Sport del Comune di Crotone, Luca Bossi -, dietro a questa iniziativa c’è un grande lavoro, sta crescendo in maniera esponenziale nel corso degli anni e questo dimostra la capacità organizzativa che ci fa sperare di poter attrarre nel territorio tanti altri atleti in futuro”.

Gli onori di casa sono arrivati dall’ospitante, il Direttore Generale di Confcommercio Calabria Giovanni Ferrarelli. “Sposiamo questa iniziativa che è arrivata all’undicesima edizione, un traguardo importante. Lo sport deve attrarre l’interesse anche per portare visite nel territorio. La Capolonnna-Crotone riesce appunto a fare questo”.

L.V.

Segui CalabriaOk