(Foto) Il Sila Regia Stadium di Villaggio Palumbo primo impianto in Italia dedicato a Paolo Rossi

Cotronei (KR) – Il Sila Regia Stadium di Villaggio Palumbo sul Lago Ampollino di Cotronei, è divenuto il primo campo di calcio italiano in erba naturale dedicato al campione del Mondo Paolo Rossi nel...

A cura di Redazione
29 giugno 2022 16:30
(Foto) Il Sila Regia Stadium di Villaggio Palumbo primo impianto in Italia dedicato a Paolo Rossi -
Condividi

Cotronei (KR) – Il Sila Regia Stadium di Villaggio Palumbo sul Lago Ampollino di Cotronei, è divenuto il primo campo di calcio italiano in erba naturale dedicato al campione del Mondo Paolo Rossi nel cuore di tutti come Pablito.

Tale riconoscimento è avvenuto il 28 giugno alla presenza della moglie Federica Cappelletti e di sua figlia Sofia e di Alessandro Rossi primogenito dell’amato campione e trascinatore dei mondiali dell’82.

A poco meno di due anni dalla prematura scomparsa di Pablito, l’idea di Giuseppe Pipicelli da sempre promoter del territorio silano, diventa realtà grazie al coinvolgimento diretto della Famiglia del campione e di amici e partners istituzionali e privati con in testa Salvatore Calaminici proprietario dello stadio, Massimo Proietto giornalista di Rai Sport, collante e determinante anche questa volta, il comune di Cotronei, la Regione, la FIGC, la Emmegi turismo, Lo Scoiattolo, e Vincenzo e Stefania Rota. Una due giorni quella vissuta in Sila, ricca di forti emozioni che i giovani calciatori partecipanti ricorderanno per sempre.

Il film dedicato a Paolo, la presentazione del libro scritto dalla moglie Federica, il taglio del nastro con targa ufficiale esposta e la piantumazione da parte della piccola Sofia di una pianta di pino laricio denominata Pablito sono stati i momenti più toccanti dell’intera manifestazione.

Tra gli ospiti anche i vertici a completo del Parco nazionale della Sila con il Presidente Curcio, il Sindaco di Cotronei Antonio Ammirati , il parroco locale Don Francesco Spadola e l’artista Daniela Centorrino.

Altri importanti encomi sono poi stati consegnati a società e maestranze locali che da sempre si sono prodigati a favore dello sport più popolare al mondo.

L’ obiettivo dell’evento sarà ora quello di far crescere ancora di più, in ricordo di Paolo, questo importante e strategico settore del turismo sportivo che proietta sempre di più il territorio silano ai vertici nazionali.

Segui CalabriaOk