(Foto) Crotone, iniziativa KRolazione al Farmer's Market dove la vitamina si "spreme"
Crotone – Davvero una gran, bella iniziativa –made in Kroton- quella nata sotto lo slogan: “Krolazione al Farmer’s Market…dove la vitamina si spreme!!!” a firma MagnAmore.Una colazione collettiva, a b...

Crotone – Davvero una gran, bella iniziativa –made in Kroton- quella nata sotto lo slogan: “Krolazione al Farmer’s Market…dove la vitamina si spreme!!!” a firma MagnAmore.
Una colazione collettiva, a base di tarallucci al miele e spremuta di arance, che ha coinvolto quasi mille persone, tante sono state le spremute distribuite dai volontari della Misericordia di Papanice fra gli avventori domenicali del Farmer’s Market.
Interpreti principali, quasi superfluo rimarcarlo, le arance “Sanguinello” prodotte dall’Azienda BARCONETO di Antonio Caratozzolo (Rocca di Neto) ed i tarallucci al miele sapientemente preparati da Salvatore Grillo del Panificio MODERNO (Umbriatico).
Le arance “Sanguinello”: devono il proprio nome al colore peculiare della polpa, arancio con screziature di colore rosso, ottenuto grazie alle forti escursioni termiche dell’estremo sud Italia. La presenza del colore rosso, infatti, è dovuto all’alto contenuto di “antocianine”, che si formano grazie al contrasto tra il clima secco delle ore diurne e la temperatura più fresca durante le fasi notturne.
Le arance Sanguinello, poi, hanno una particolare vocazione: sono ottime ed indicatissime se vengono usate per fare delle spremute, per altro, vista la particolare colorazione del succo, molto vivace, le loro spremute sono molto apprezzate dai bambini. Infatti, tanti i bambini al seguito dei propri genitori che hanno bevuto il gustoso succo non senza, però, fare tante domande al personale di staff sulle apprezzatissime “Sanguinelle”.
Proprio per questo, MagnAmore, che, ricordiamolo, da quasi sette anni, gestisce con abnegazione e competenza il Farmer’s Market di Crotone, attribuisce grande importanza a questo tipo di iniziative, inserendole prioritariamente nell’organizzazione delle attività culturali, didattiche e dimostrative, atte a far conoscere i prodotti e le tradizioni del posto.
Ma torniamo alla giornata dedicata alla “vitamina che si spreme”: Francesca ed Armando veri e giovanissimi mattatori della kermesse riservata alla “frutta che si beve”, già di buon mattino hanno azionato il tasto del sofisticato spremiagrumi che da lì a poco avrebbe spremuto oltre tre quintali di arance dando litri e litri di spremuta.
Insomma una vera e propria sagra del “Sanguinello” che ha inebriato il palato dei presenti di profumi e sapori autentici, facendo vivere alla produzione d’eccellenza, per un giorno, una nuova era sulle orme della vecchia tradizione.
Ma, al Farmer’s Market c’è, molto, molto di più. C’è aria di casa, accoglienza, genuinità e qualità, che si vedono e si sentono tutte e tutte insieme. Ogni domenica, in via Giovanni Verga dalle 7,30 alle 12,30…davvero una gran, bella favola!