Forti scosse in Calabria, Costarella (Protezione civile): «Importante fare prevenzione»

Paura, tanta paura ma nessun danno. Per questo hanno trascorso la notte all’aperto per la paura di nuove scosse 25 abitanti di Pietrapaola, comune del cosentino di un migliaio di abitanti, epicentro,...

A cura di Redazione
02 agosto 2024 11:00
Forti scosse in Calabria, Costarella (Protezione civile): «Importante fare prevenzione» -
Condividi

Paura, tanta paura ma nessun danno. Per questo hanno trascorso la notte all’aperto per la paura di nuove scosse 25 abitanti di Pietrapaola, comune del cosentino di un migliaio di abitanti, epicentro, alle 21.43 di ieri, di un terremoto di magnitudo 4.9. Anche a Crotone in molti si sono recati sotto casa, o negli spazi aperti, come nell’area antistante lo stadio Ezio Scida.

A Pietrapaola, in provincia di Cosenza, lo spavento è stato grande, ma fortunatamente non si sono registrati feriti né danni strutturali evidenti. Per tutta la notte, i vigili del fuoco hanno effettuato sopralluoghi, concentrandosi soprattutto nella parte alta del paese per verificare la condizione degli edifici. La Protezione civile regionale ha prestato assistenza alla popolazione, fornendo generi di conforto e supporto. Anche le forze dell’ordine sono state presenti sul posto per garantire la sicurezza e la calma tra i residenti.

La sindaca Manuela Labonia ha partecipato personalmente ai sopralluoghi, mostrando un forte impegno nel garantire la sicurezza e la tranquillità della comunità. La presenza della sindaca ha incoraggiato i cittadini, rassicurandoli sul fatto che le autorità locali stavano prendendo tutte le misure necessarie per affrontare la situazione. Questo impegno è stato supportato anche dalle dichiarazioni del direttore della Protezione civile regionale, Domenico Costarella, il quale ha sottolineato che i sopralluoghi sarebbero continuati per tutta la giornata per garantire una verifica approfondita e completa.Le scosse sono imprevedibili ma è importante fare prevenzione“, ha detto.

Costarella ha dichiarato che le prime verifiche notturne non hanno rilevato danni significativi, ma la Protezione civile resta pronta a intervenire in caso di necessità. L’attenzione e la prontezza dimostrate dalle autorità locali sono state fondamentali per gestire la situazione e rassicurare la popolazione. L’evento a Pietrapaola ha dimostrato l’importanza della collaborazione tra vigili del fuoco, Protezione civile, forze dell’ordine e amministrazione comunale per garantire la sicurezza e il benessere dei cittadini in momenti di emergenza.

Segui CalabriaOk