Fiera mariana: Oltre 170 Stand tra abbigliamento, dolciumi e bigiotteria
Anche quest’anno la Fiera della Madonna di Capo Colonna torna ad animare il centro di Crotone, nel tratto compreso tra...

Anche quest’anno la Fiera della Madonna di Capo Colonna torna ad animare il centro di Crotone, nel tratto compreso tra Piazzale Nettuno e Viale Regina Margherita, nel rispetto della tradizione più sentita dalla città. L’edizione 2025 si terrà dal 15 (giovedi) al 17 maggio (sabato), mentre l’assegnazione dei posteggi ai venditori ambulanti è prevista per il 14 maggio.
Saranno oltre 170 gli ambulanti ammessi, selezionati dal Comune, pronti a popolare le strade con merci di ogni genere, tra colori, profumi e artigianato locale.
I Settori Merceologici più Rappresentati
Tra le categorie più presenti alla fiera spiccano:
- Abbigliamento (inclusi usato, intimo e accessori): circa 55 stand
- Dolciumi, frutta secca, taralli e olive: circa 18 stand
- Bigiotteria, chincaglieria e accessori moda: 13 stand
- Casalinghi e articoli dimostrativi: circa 15 stand
- Biancheria, tessuti, corredi: circa 12 stand
- Calzature e pelletteria: circa 10 stand
- Merceria, tendaggi, tappeti: circa 10 stand
- Mobili e vimini: 6 stand
- Articoli da regalo e porcellane: 4 stand
- Artigianato etnico/orientale: 4 stand
- Ricambi, ferramenta, accessori per cellulari: 4 stand
- Cosmetici e profumi: 3 stand
- Lampadari e arredo bagno: 3 stand
- Giocattoli: 2 stand
- CD e vinili: 2 stand
- Profumeria specializzata: 1 stand
Panini, Friggitorie e Giostre in Area C
Lungo Via Giovanni Paolo II, adiacente allo stadio, sarà attiva la zona Street Food, con 23 stand dedicati a paninoteche mobili, friggitorie e cucine itineranti, i quali resteranno aperti anche domenica 18 maggio (come ogni anno), giornata conclusiva per il comparto gastronomico e per le giostre, già operative dal 10 maggio (sabato).