Erasmus+, ancora riconoscimenti europei per il Pertini-Santoni di Crotone
Prestigioso riconoscimento europeo per il Progetto Erasmus+ KA229 “We are different, we are same, a project about diversity”, di cui è Partner l’I.I.S. “Pertini-Santoni” di Crotone.Il Progetto ottiene...

Prestigioso riconoscimento europeo per il Progetto Erasmus+ KA229 “We are different, we are same, a project about diversity”, di cui è Partner l’I.I.S. “Pertini-Santoni” di Crotone.
Il Progetto ottiene in Svezia il Premio europeo per l’insegnamento innovativo EITA- European Innovative Teaching Award
Continuano con grande successo i riconoscimenti Europei per l’I.I.S. “Pertini-Santoni”, diretto dalla Dirigente Scolastica dott.ssa Annamaria Maltese.
La Commissione europea, infatti, ha appena annunciato i 93 progetti vincitori del Premio europeo per
l’insegnamento innovativo EITA- European Innovative Teaching Award – edizione 2023, riconoscimento che celebra i risultati raggiunti da docenti e scuole che utilizzano pratiche di insegnamento e apprendimento innovative in partnership europee,
Tra i progetti vincitori è stato selezionato dall’Agenzia Nazionale Svedese, il Progetto Erasmus+ KA229 Cod. 2018-1-SE01-KA229-039094_3 “We are different, we are same, a project about diversity”, coordinato dall’Istituto Hultdalsskolan, Norrköpings kommun, Svezia .
https://innovative-teaching-award.ec.europa.eu/projects/we-are-different-we-are-same-project-about-diversity_en
Il progetto, nato dal seminario TCA Erasmus+ “Come costruire un progetto eccellente” , svoltosi a Varsavia a Ottobre 2017 e a cui ha partecipato la Referente Erasmus+ Prof.ssa Ornella Pegoraro, ha visto la costituzione del Partenariato così composto:
1) Hultdalsskolan, Norrköpings kommun, Svezia (Istituto Coordinatore)
2)Stredna umelecka skola, Vodarenska 3, Presov (Slovacchia)
3)Istituto Istruzione Superiore “Pertini-Santoni”, Crotone (Italia)
4)IES LÁZARO CARRETER, Alcalá de Henares (Spagna)
Il progetto, che ha previsto 4 meeting , di cui 2 presso l’I.I.S. “Pertini- Santoni”, ha avuto i seguenti obiettivi:
sensibilizzare ed informare gli studenti sui temi della differenza di genere, sulla discriminazione e le forme di bullismo da essa derivanti, sui temi della violenza in ogni sua espressione ,attraverso l’educazione all’affettività, al rispetto delle differenze, dei diritti ed ai principali temi della cittadinanza attiva. Responsabilizzare gli studenti a diventare protagonisti attivi di un impegno per l’accettazione e l’integrazione delle differenze etnico-culturali e per la costruzione di una comunità multiculturale e inter-culturale.
fornire ai docenti strumenti di sostegno , motivazioni ed energie necessarie per dare attenzione ed ascolto alla diversità etnico- culturale. coinvolgere le famiglie nel processo verso l’intercultura intrapreso dalla scuola
Nel progetto si sono distinti gli alunni dell’I.I.S. “Pertini.Santoni”, i quali hanno vinto la competizione del logo del progetto, il concorso fotografico (con una foto sulla diversitâ) e letterario (Riflessioni sulla diversită)
Molto interessante il prodotto finale del Progetto, il “Diversity Toolkit”, una raccolta di buone pratiche da usare per promuovere l’inclusione sociale e lavorare con le diversità, pubblicato sulla piattaforma dei risultati dei Progetti Erasmus+e liberamente scaricabile al seguente link:
https://www.sfogliami.it/fl/225568/rf9hpf52pxpq1uq4k953gh7tmcxz#page/18
Tutti i referenti dei Progetti che hanno ottenuto il Riconoscimento EITA nei 32 Paesi partecipanti, tra cui l’Istituto coordinatore Svedese, sono stati convocati dalla Commissione europea per l’evento europeo EITA in programma a Bruxelles il prossimo 23 e 24 novembre, un’occasione di riflessione e confronto con colleghi di tutta Europa ed esperti della Commissione sull’innovazione didattica.
Grandissima soddisfazione è stata espressa dalla Dirigente Scolastica dott.ssa Annamaria Maltese e dalla Referente e Ambasciatrice Erasmus+ Prof.ssa Ornella Pegoraro, per questo riconoscimento importantissimo, che conferma l’alta qualità del processo di insegnamento/apprendimento adottato dall’I.I.S. “Pertini.Santoni”, Istituzione scolastica Accreditata Erasmus+ sempre più diretta verso lo spazio europeo dell’Istruzione.
Prof.ssa Ornella Pegoraro
Referente Erasmus I.I.S. “Pertini-Santoni”