EpliBriamoci: premiati a Caccuri Emilio Quintieri e Kalid Nadif
Caccuri (KR) – Il 26 maggio si è tenuta nell’auditorium comunale di Caccuri, la cerimonia di premiazione degli alunni finalisti Emilio Quintieri e Kalid Nadif dell’ I.C. Cicco Simonetta, che hanno par...

Caccuri (KR) – Il 26 maggio si è tenuta nell’auditorium comunale di Caccuri, la cerimonia di premiazione degli alunni finalisti Emilio Quintieri e Kalid Nadif dell’ I.C. Cicco Simonetta, che hanno partecipato al concorso regionale Eplibriamoci, indetto dall’Ente pro loco italiane Epli.
li alunni si sono cimentati nell’elaborazione di uno scritto seguendo il tema “Le urla che arrivano dal mare. Come integrare culture diverse?”. Un argomento molto sentito anche per quanto vissuto dalla Calabria e dalle comunità locali a seguito del tragico naufragio di Cutro, costato la vita a decine e decine di migranti tra cui anche diversi bambini. Presenti all’evento il primo cittadino di Caccuri, l’avv. Marianna Caligiuri, il presidente della Pro Loco, prof. Gianni Porcelli, il dirigente scolastico, l’ingegnere Pasquale Succurro, l’onorevole Franco Laratta e la dott.ssa Roberta Rocca.
L’iniziativa mira ad avvicinare i giovani alla cultura e promuovere le buone pratiche legate in particolar modo alla lettura ed alla scrittura. Gli elaborati inviati dagli alunni di questo istituto e poi selezionati come finalisti rivelano profondità di pensiero, nei contenuti traspare l’interesse giovanile ai temi dominanti della società odierna, chiamata a misurarsi con le incertezze del futuro ricorrendo soprattutto alla forza dei valori democratici più alti. La scuola si configura, dunque, come luogo di incontro, confronto e scambio culturale, ma anche come sede di acquisizione di strumenti idonei per costruire quel bagaglio di comportamenti, valori e pratiche sociali che fanno di uno studente il futuro cittadino di domani.
Fonte: Pro Loco Caccuri