Emozioni sulla sabbia: spettacolo e passione al Beach Soccer Città di Crotone
L’Autoricambi Foschini trionfa ai rigori dopo una finale mozzafiato contro la Crazybet Uramare

Crotone - Un’autentica battaglia sportiva, un finale da film. Così si può riassumere la straordinaria finalissima della 23ª edizione del Beach Soccer “Città di Crotone”, andata in scena davanti a un pubblico numeroso e caloroso. A contendersi il titolo, due autentiche corazzate del torneo: Autoricambi Foschini e Crazybet Uramare, protagoniste di una sfida tiratissima e combattuta fino all’ultimo rigore.
Dopo due tempi intensi e spettacolari, la partita sembrava indirizzata verso la vittoria della Crazybet Uramare, avanti 4-2 al termine della seconda frazione. Ma nel beach soccer, si sa, tutto può cambiare in un attimo. L’Autoricambi Foschini non ha mai mollato un centimetro, ha stretto i denti e nel terzo tempo ha dato il via a una rimonta epica.
La rete che accorcia le distanze riaccende la speranza, poi il pareggio e infine il clamoroso sorpasso con una doppietta lampo di Sasa Martino che porta il punteggio sul 5-4. La Crazybet, alle corde, trova però un guizzo con Regalino, che riporta il match in parità sul 5-5, chiudendo così i tempi regolamentari.
Si va ai supplementari, ma il risultato non cambia. E allora, come nelle storie più avvincenti, tutto si decide ai calci di rigore. Un botta e risposta continuo, una serie interminabile che tiene tutti col fiato sospeso. A rompere l’equilibrio è l’errore dal dischetto di Lorence per la Crazybet: palla fuori. È il match point per l’Autoricambi Foschini, che affida il tiro decisivo all’esperienza di Michele Crugliano. Con freddezza glaciale e precisione chirurgica, Crugliano piazza il pallone all’angolino e regala il trionfo all’Autoricambi Foschini.
Al termine della gara, spazio ai meritati applausi per tutte le squadre partecipanti, per il pubblico presente in gran numero e per chi ha reso possibile questo evento. "Un sentito ringraziamento - ha commentato l'organizzatore Leonardo Manica - va all’amministrazione comunale, rappresentata dal Sindaco Vincenzo Voce e dall’Assessore allo Sport Luca Bossi, oltre che agli sponsor e a tutto lo staff organizzativo: da Rosa ad Albertina, passando per Andrea Ciordo, Roberto Regalino, e naturalmente l’immancabile speaker Alessandro Godano.
Un riconoscimento speciale anche per la terna arbitrale composta da Cataldo Manfredi, Angelo Orto e Andrea Suppa, che ha diretto con professionalità l’intera manifestazione.
I premi individuali:
- Miglior giocatore: Stefano Torromino
- Miglior portiere: Giacomo Figliuzzi
- Miglior gol: Giuseppe Torromino
- Premio Disciplina: Coop
- Migliore divisa: Barillari Store
Con questa finale si chiude una 23ª edizione da record, ricca di emozioni e grande sport. L’appuntamento è già fissato per il prossimo anno, con la speranza di una 24ª edizione ancora più entusiasmante.