Elezioni comunali in Calabria, affluenza in calo anche nel crotonese: i dati di Isola e Melissa

Affluenza in calo, complessivamente, in Calabria in occasione della prima giornata della tornata elettorale che ha coinvolto 17 comuni, di cui 4 con oltre 15mila abitanti.Alle ore 23,00 di ieri domeni...

A cura di Redazione
26 maggio 2025 08:00
Elezioni comunali in Calabria, affluenza in calo anche nel crotonese: i dati di Isola e Melissa -
Condividi

Affluenza in calo, complessivamente, in Calabria in occasione della prima giornata della tornata elettorale che ha coinvolto 17 comuni, di cui 4 con oltre 15mila abitanti.

Alle ore 23,00 di ieri domenica 25 naggui l’affluenza regionale si è fermata al 47,71%, in calo di circa 9 punti percentuali rispetto al 56,75% registrato alle stesse amministrative di cinque anni fa.

Nella provincia di Crotone, i dati confermano la tendenza al ribasso.
A Isola di Capo Rizzuto, l’affluenza finale è stata del 54,44%, ben quasi 12 punti percentuali in meno rispetto al 66,21% del 2019.

A Melissa, invece, ha votato il 44,46% degli aventi diritto, a fronte del 54,01% della scorsa tornata: un calo di circa 10 punti, che si allinea al trend negativo osservato in tutta la regione.

La flessione si fa sentire anche nei centri più popolosi: a Lamezia Terme, la città con più abitanti al voto, si è recato alle urne il 46,25% degli aventi diritto, contro il 54,99% del 2019. Ancora più marcato il calo a Rende, dove ha votato solo il 52,21%, rispetto al 70,96% della scorsa tornata, con una perdita netta di quasi 19 punti.

Anche a Cassano allo Ionio si registra una diminuzione: ha votato il 47,30%, rispetto al 59,12% di cinque anni fa.

Affluenza urne ore 23 in Calabria

  • Lamezia Terme 46,25% (precedente 54,99)
  • Rende 52,21 % (precedente 70,96%)
  • Isola di Capo Rizzuto 54,44% (precedente 66,21%)
  • Cassano 47,01% (precedente 59,12%)
  • Paola 49,13% (precedente 63,51%)
  • Cetraro 40,42% (precedente 43,65%)
  • Scalea 44,59% (precedente 41,9%)
  • Marina di Gioiosa Jonica 44,73% (precedente 47,58%)
  • Melito Porto Salvo 43,02% (precedente 41,29%)
  • San Lorenzo 39,36% (precedente 37,89%)
  • Scilla 43,61% (precedente 41,51%)
  • Cropani 56,37% (precedente 73,9%)
  •  Jacurso 37,79% (precedente 51,71%)
  • Melissa 44,46% (precedente 54,01%)
  • Maida 48,93% (precedente 55,18%)
  • Petronà 53,16% (precedente 55,06%)
  • Spadola 59,28% (precedente 64,87%)

Segui CalabriaOk