Elezioni: Casabona fuori dal voto, sfide aperte a Isola di Capo Rizzuto e Melissa
Il Consiglio dei ministri ha ufficializzato le date delle prossime elezioni amministrative: i cittadini calabresi saranno chiamati...

Il Consiglio dei ministri ha ufficializzato le date delle prossime elezioni amministrative: i cittadini calabresi saranno chiamati alle urne sabato 25 e domenica 26 maggio, con eventuali ballottaggi previsti per sabato 8 e domenica 9 giugno, in concomitanza con i Referendum.
La scelta di votare su due giorni consecutivi, con il sabato incluso, è confermata anche per questa tornata, con l’obiettivo di favorire una maggiore affluenza alle urne. I seggi saranno aperti sabato dalle 15:00 alle 23:00 e domenica dalle 7:00 alle 23:00. Le elezioni comunali interesseranno circa 3.700 comuni in tutta Italia, tra cui numerosi capoluoghi di provincia e città di medie dimensioni, e rappresentano un momento fondamentale per la vita democratica del Paese, visto che i cittadini scelgono chi amministrerà i loro territori per i prossimi cinque anni. è dai territori che passano i servizi e la vita delle città.
Nella provincia di Crotone dovevano essere tre i comuni interessati dal voto: Casabona, Isola di Capo Rizzuto – uno dei centri più popolosi del territorio – e Melissa. Tuttavia, a Casabona non si voterà, poiché non è stata presentata alcuna lista: una circostanza che lascia il comune commissariato, almeno per il momento, e che rappresenta un segnale di disaffezione politica o di difficoltà organizzative locali.
A Isola di Capo Rizzuto, invece, la corsa alla poltrona di Primo Cittadino sarà a tre: il sindaco uscente, Maria Grazia Vittimberga, sarà sostenuta da quattro liste: Vittimberga Sindaco – Più forti insieme, Orizzonti Nuovi con Vittimberga Sindaco, Liberi di Continuare con Vittimberga Sindaco e Isola al Centro con Vittimberga Sindaco.
Altro candidato è Maurizio Piscitelli, già in lizza alle scorse elezioni, sostenuto da: Partito Popolare Europeo – Forza Italia – Berlusconi, Isola Prima di Tutto, Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni e Alleanza per Isola di Capo Rizzuto – Noi Moderati.
Terzo candidato è Andrea Filici, sostenuto dalla lista Partito Democratico – Filici Sindaco.
A Melissa, infine, sono due i contendenti al ruolo di sindaco: il primo cittadino uscente Raffaele Falbo, sostenuto dalla lista Melissa Bene Comune, e lo sfidante Luca Mauro, con la lista Melissa RipartiAmo.