Educazione alla tutela dell'ambiente con il progetto "A scuola nel Parco"
Il progetto di educazione ambientale del Parco Nazionale della Sila “A Scuola nel Parco: scopri, ama e proteggi il tuo territorio” vede la partecipazione di oltre 550 bambini delle scuole primarie (cl...

Il progetto di educazione ambientale del Parco Nazionale della Sila “A Scuola nel Parco: scopri, ama e proteggi il tuo territorio” vede la partecipazione di oltre 550 bambini delle scuole primarie (classi prime, seconde e terze) ricadenti nell’area Mab Sila Unesco ricompresi nell’APTR 12 ‘Sila e Presila cosentina’ (Acri – Aprigliano-Bocchigliero-Campana-Celico-Longobucco-Pedace-Petrafitta-San Giovanni in Fiore- Serra Pedace – Spezzano Sila –Spezzano Piccolo).
Il progetto nasce da una convenzione tra il Parco della Sila e la Regione Calabria ed è stato approvato nell’ambito dell’avviso pubblico del POR CALABRIA FESR-FSE 2014-2020 per la valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale.
Diverse attività formative si stanno realizzando presso le sedi degli istituti scolastici che hanno aderito al progetto, coinvolgendo professori e studenti, per promuovere l’educazione ambientale quale componente dell’attività didattica finalizzata a sensibilizzare i più piccoli verso le problematiche legate alla tutela dell’ambiente.
La mission del Parco Nazionale della Sila è quella di far comprendere agli alunni gli effetti delle attività umane sull’ambiente naturale e le possibili misure di protezione dello stesso per farli diventare cittadini consapevoli.