Editoriale: Se per merito di due crotonesi, Crotone per 15 secondi ha illuminato Times Square, cosa potremmo fare se fossimo tutti insieme.

Editoriale – L’immagine di un pescatore al largo, un mare cristallino, un litorale pazzesco, una struttura immersa nella bellezza della costa crotonese. Pochi secondi che catturano gli occhi curiosi d...

A cura di Redazione
01 maggio 2023 09:00
Editoriale: Se per merito di due crotonesi, Crotone per 15 secondi ha illuminato Times Square, cosa potremmo fare se fossimo tutti insieme. -
Condividi

Editoriale – L’immagine di un pescatore al largo, un mare cristallino, un litorale pazzesco, una struttura immersa nella bellezza della costa crotonese. Pochi secondi che catturano gli occhi curiosi di chi transita nella zona più frequentata di Manhattan e quell’invito “visit Crotone” che, speriamo, diventi virale.

E così la nostra città, con tutta la sua bellezza, arriva addirittura sui led di una delle piazze più famose del mondo: Times Square.

Lo fa grazie a una interessante intuizione della famiglia Sposato che, varcando i confini continentali, hanno deciso di promuovere il proprio resort, mostrando il volto più bello di questa nostra città. Una strategia di marketing studiata con grande audacia che ha fatto centro.

Ho notato che questa notizia ha suscitato reazioni opposte, c’è stato chi, come me, ha mostrato meraviglia e compiacimento e chi, pochi ma immancabili, ha provato a sminuire la vicenda.

Eppure c’è poco da sminuire e ancora meno da arrabbiarsi.

La trovata ha del geniale e se veramente 15 secondi a Times Square costano pochi dollari, così come ha scritto qualcuno, beh allora rimbocchiamoci le maniche, invece di sbottare sui social, e ognuno di noi compri il suo spazio così da raccontare Crotone a New York e al mondo intero.

Perchè una cosa che dobbiamo fare, se vogliamo costruire un futuro per questo territorio, è raccontare quanto di buono e di bello si possa trovare a Crotone e nel crotonese.

Inutile fare l’elenco dei problemi, lo sappiamo che ci sono, ma quelli vanno affrontati e magari risolti, una volta per tutte, ma di certo non raccontati a chi da semplice curioso potrebbe trasformarsi in futuro turista.

Forse, e sottolineo forse, potremmo cominciare a vedere il bicchiere mezzo pieno e non sempre mezzo vuoto, perchè questa negatività non serve a nessuno, ma soprattutto non serve a Crotone.

Abbiamo, al contrario, la necessità di mettere in campo una sana dose di positività, da trasmetterci l’un l’altro, incontrandoci e confrontadoci.

Perchè se per merito di due crotonesi, Crotone per 15 secondi ha illuminato Times Square, immaginate cosa potremmo fare se fossimo tutti quanti insieme.

#PerchèCrotoneèBella

Antonio Gaetano

Segui CalabriaOk