Due cani maltrattati in un cantiere a Petilia Policastro: denunciato il proprietario

Nell’ambito delle attività straordinarie di controllo del territorio e di tutela del benessere animale, una operazione congiunta del Comando provinciale...

A cura di Redazione
19 maggio 2025 08:30
Due cani maltrattati in un cantiere a Petilia Policastro: denunciato il proprietario -
Condividi

Operazione congiunta di Carabinieri, Guardie Zoofile EARTH e ASP di Crotone

Nell’ambito delle attività straordinarie di controllo del territorio e di tutela del benessere animale, una operazione congiunta del Comando Stazione Carabinieri di Petilia Policastro, delle Guardie Zoofile EARTH Calabria e dell’ASP Veterinaria di Crotone ha portato nei giorni scorsi alla scoperta di una situazione di maltrattamento animale nel territorio della frazione Foresta, nel comune di Petilia Policastro.

Durante un controllo presso un immobile in ristrutturazione, di proprietà di un uomo di circa 50 anni, le forze dell’ordine hanno trovato due cani in condizioni preoccupanti: un meticcio di tipo pitbull di circa due anni, legato con una catena all’interno del cantiere e tenuto in un ambiente insalubre, e un altro meticcio di taglia grande in evidente stato di deperimento.

Entrambi gli animali risultavano privi di microchip e non iscritti all’anagrafe canina, in violazione della normativa regionale vigente. Al proprietario sono state quindi comminate sanzioni amministrative per un totale di 5.800 euro, a seguito delle diverse irregolarità riscontrate.

Data la gravità delle condizioni rilevate, i due cani sono stati sottoposti a sequestro amministrativo e trasferiti in custodia presso il canile convenzionato ASP “Pet Service” di Cirò Marina.

Secondo quanto riferito dagli inquirenti, la situazione rilevata configura il reato di maltrattamento di animali (Art. 544-ter del Codice Penale). A conclusione degli accertamenti, il 50enne è stato denunciato per il reato in questione.

L’intervento conferma l’importanza del lavoro sinergico tra le forze dell’ordine, le associazioni animaliste e le autorità sanitarie, fondamentale per contrastare episodi di detenzione irregolare e maltrattamento, tutelando il benessere animale e il rispetto della legalità.

Le indagini sono ancora in corso per verificare eventuali ulteriori responsabilità.

Segui CalabriaOk