Droni in agricoltura, boom di adesioni al laboratorio formativo del GAL Kroton
Giovani, aziende e tecnici uniti per un futuro agricolo più innovativo e sostenibile
Il laboratorio sui droni in agricoltura organizzato dal GAL Kroton insieme alla SCDA Media Factory, nell’ambito della Misura 1.2.1 del PSR Calabria, ha ottenuto un successo ben oltre le aspettative, confermando il forte interesse del territorio verso le tecnologie digitali applicate al settore primario. L’iniziativa ha richiamato numerosi giovani agricoltori, studenti, tecnici e appassionati che hanno seguito con grande entusiasmo sia le lezioni in aula sia le attività sul campo presso tre aziende agricole del crotonese, sperimentando direttamente le potenzialità dell’agricoltura 4.0.
Le giornate formative hanno offerto un’immersione pratica nell’uso dei droni per la gestione avanzata delle colture, con dimostrazioni su rilevazioni multispettrali, monitoraggio dello stato vegetativo, mappatura dei terreni, irrigazione di precisione, interventi mirati e prevenzione degli incendi boschivi. L’esperienza diretta in contesti produttivi reali ha permesso ai partecipanti di comprendere in modo immediato come queste tecnologie possano migliorare efficienza, sostenibilità e competitività delle imprese agricole locali.
L’alto numero di adesioni e la partecipazione attiva registrata durante tutto il percorso confermano la necessità di continuare a investire nella formazione legata alle nuove tecnologie. Il GAL Kroton, alla luce dell’entusiasmo riscontrato, ha già annunciato che il laboratorio sarà riproposto con nuove edizioni, rafforzando il proprio ruolo di promotore dell’innovazione e dello sviluppo rurale intelligente nel territorio crotonese.