DR Automobiles Groupe, al salone di Torino debutta il nuovo brand “Stilnovo”

Stilnovo di DR rappresenta una nuova frontiera per il gruppo automobilistico molisano

26 settembre 2025 10:29
DR Automobiles Groupe, al salone di Torino debutta il nuovo brand “Stilnovo” -
Condividi

ROMA (ITALPRESS) – Così come lo Stilnovo di Dante inaugurava una nuova era per la poesia e la letteratura italiana, allo stesso modo Stilnovo di DR rappresenta una nuova frontiera per il gruppo automobilistico molisano. Armonia, raffinatezza, eleganza e innovazione: sono questi i canoni principali del Dolce Stil Novo, incarnati a pieno dai valori della galassia DR, da cui nasce oggi il nuovo Brand. Valori che, si legge in una nota, si concretizzano in “un nuovo concetto di design e di tecnologia”, applicati alla 5 Stilnovo e alla 6 Stilnovo, due SUV rispettivamente di 4,3 mt. e 4,5 mt., spinti da un 1.4 Turbo benzina da 157 CV e da un 1.5 Turbo benzina da 180 CV, entrambi ad iniziezione diretta e disponibili con la doppia alimentazione benzina/GPL. Frutto di quello che sarà un nuovo modello produttivo per DR, i nuovi SUV saranno sul mercato tra la fine dell’anno e gli inizi del 2026 e verranno commercializzati da un network di vendita dedicato. Al Salone di Torino debutta anche la DR Collection 5 Full Hybird che va ad arricchire la nuova linea Collection di DR, di cui fanno parte anche la DR3, DR6 e DR7. “Si tratta del primo modello HEV per il gruppo DR, che ha già in gamma modelli BEV e Plug-in Hybrid. Un HEV evoluto che sfrutta un pacco batterie di ultima generazione: Nichel – Cobalto – Manganese (Alta densità energetica, maggiore autonomia a parità di peso/volume rispetto ad altre chimiche, buone prestazioni in potenza adatte sia ad accelerazioni che a ricariche rapide).

Il motore elettrico ha una potenza massima di 150 Kw e di 70 Kw sui 30 minuti, che si sommano ai 70 Kw del 1.5 endotermico, abbinati ad una trasmissione DHT (Dedicated Hybrid Transmission). Sia la modalita solo EV che quella HEV si attivano automaticamente. Si può invece impostare la modalità di ricarica rigenerativa tra Low – Medium – High. Per EVO la novità assoluta è rappresentata dalla EVO 7 Kairos, SUV di 4,6 mt. con motore 1.5 Turbo benzina da 174 CV (disponible anche benzina/GPL), abbinato ad un cambio automatico a doppia frizione a 7 rapporti. La dotazione di serie è ricchissima: Cerchi in Lega da 19”, Vetri privacy, Tetto panoramico apribile elettricamente, Clima automatico, Sedili sportivi in ecopelle, Doppio Schermo da 12,3” con display infotainment touch, Apple CarPlaye Android Auto Wireless, Bluetooth, Gruppi ottici anteriori e posteriori a LED, Sensori di parcheggio, Telecamera 360°HD, ADAS di Secondo Livello. “Tra le novità esposte, molto attesa, sebbene fosse già presente al Salone di Barcellona e al Dealer Day di Verona solo per gli addetti ai lavori, è la nuova Sportequipe 8 GT, SUV di 4,7 mt. 7 posti, dal design molto accattivante e spinto da un 1.6 turbo ad iniziezione diretta da 186 CV (disponible anche benzina/GPL). È la nuova ammiraglia della gamma Sportequipe e ne intepreta a pieno lo spirito”, si legge ancora. Sportiva ed elegante allo stesso tempo, con performance importanti.

Così come la nuova Tiger Eight. Linee molto moderne caratterizzano questo SUV di 4,74 mt. spinto da un motore 1.5 Turbo benzina ad iniezione diretta, abbinato ad un cambio DCT a 7 rapporti, che sprigiona 177 CV. A livello estetico prevale soprattutto il frontale, con una grande calandra e i gruppi ottici superiori assottigliati, che crea un’inconfondibile family feeling. Le maniglie integrate nelle portiere anteriori e posteriori contribuiscono a conferirle un design complessivamente molto pulito. Nell’abitacolo, molto spazioso e confortevole, spicca la plancia con un unico grande infotainment per la Tiger Eight. Un vero plus è il grande tetto panoramico. Numerosi i sistemi di assistenza alla guida, tra cui il sistema di sicurezza attiva per evitare collisioni frontali e laterali e quello di parcheggio automatico. Ma Torino rappresenta la prima vera uscita in un contesto automotive anche per il quadriciclo pesante di DR, Birba. “Il nome la dice lunga su quali siano le ambizioni di questo quadriciclo: diventare un must nelle giungle metropolitane”, in grado di scalzare il traffico grazie alle sue dimensioni (2.980×1.490×1.637 mm L x W x H – passo di 1.960 mm), alla sua potenza (14 kW), velocità massima (90 km/h) e soprattutto alla sua autonomia di circa 182 km. È disponibile nelle tre versioni: Classic, Sport, Ego. Nel grande stand DR Automobiles anche la EVO 5, EVO 6, EVO Spazio, Tiger Six, ICH-X K2 e ICH-X K3.

– foto ufficio stampa DR Automobiles Groupe –

(ITALPRESS).

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Segui CalabriaOk