Dopo il debutto da applausi, torna la commedia “Torna Pitagora”

Dopo il debutto di luglio, successo di pubblico e di critica, stasera la replica alla Villa Comunale: risate e riflessioni sulla città

A cura di Redazione
17 agosto 2025 09:00
Dopo il debutto da applausi, torna la commedia “Torna Pitagora” -
Condividi

Dopo il debutto dello scorso luglio, definito da molti “la più bella delle tre commedie”, le prove non si sono mai fermate. Nelle ultime settimane i giornalisti crotonesi hanno continuato a incontrarsi, questa volta senza copione alla mano già dalla prima prova, trasformando pause di lavoro  in momenti di recitazione. Ieri sera, sempre nella cornice della Villa Comunale, si sono tenute le prove generali (foto di copertina), ultimo passo prima dell’attesa replica di questa sera, alle ore 21:00.

Sul palco tornerà l’opera di Giacinto Carvelli, diretta da Rodolfo Calaminici, “Torna Pitagora”, una commedia che intreccia ironia e attualità. Geometrie, alunni, dèi, precetti e tabù diventano strumenti per raccontare le contraddizioni di Crotone, città che accoglie Pitagora e allo stesso tempo lo respinge, proprio come avvenne più di duemila anni fa.

Per una sera, telecamere, macchine fotografiche, taccuini e registratori lasceranno il posto a costumi e battute di scena. I giornalisti crotonesi tornano dunque a vestire i panni di attori per il terzo anno consecutivo, dopo Il funerale del giornalismo” (2023) e la commedia sulla criminalità organizzata (2024). Questa volta il tema scelto è la scuola pitagorica, tra personaggi che entrano ed escono sul palcoscenico.

Non mancherà l’aspetto solidale, ovviamente: l’incasso delle due serate, compresa quella di stasera, sarà interamente devoluto all’Associazione Nazionale Privi della Vista ed Ipovedenti (ANPVI). Un gesto che ribadisce come la cultura e il teatro possano essere anche strumenti ddi sostegno.

«Abbiamo iniziato quasi per gioco, – racconta Giacinto Carvelli – ma ogni anno il pubblico cresce e ci sprona a continuare. L’entusiasmo della prima ci ha confermato che “Torna Pitagora” è la commedia che meglio rappresenta la nostra città e il nostro tempo».

Appuntamento dunque questa sera, alle 21:00 alla Villa Comunale, per una replica che promette di regalare nuove emozioni, risate e spunti di riflessione.

Segui CalabriaOk