Don Juan porta la provincia di Catanzaro al Tour Music Fest 2025
Giovanni Iannoni si confronterà con artisti, produttori e coach internazionali a San Marino, tra live show, dj set e masterclass, nella più grande kermesse europea dedicata alla musica emergente
Tra i sette artisti calabresi selezionati per rappresentare la regione al Tour Music Fest 2025 figurano anche due giovani provenienti dalla provincia di Catanzaro: Don Juan, nome d’arte di Giovanni Iannoni. La loro partecipazione al più grande contest europeo dedicato alla musica emergente, scelti tra oltre 30.000 candidati, conferma il fermento creativo che attraversa il territorio e premia un percorso artistico costruito con dedizione.
Dal 22 al 30 novembre San Marino ospiterà una vera e propria cittadella della musica con oltre 60 eventi, 600 esibizioni, live, dj set e masterclass tenute da artisti e professionisti di livello mondiale. Kara DioGuardi, Mylious Johnson, Ensi, Paola Folli, Andrea Rodini, DJ Mazay e i coach del Berklee College of Music lavoreranno fianco a fianco con i finalisti, offrendo un’occasione formativa senza paragoni. Per i due talenti catanzaresi sarà un passaggio fondamentale, un confronto diretto con il mercato europeo e con alcuni dei massimi esperti dell’industria musicale.
Il Tour Music Fest, fondato da Gianluca Musso e oggi presente in oltre tredici Paesi, è diventato un vero ecosistema creativo capace di scoprire talenti prima che emergano nel grande pubblico. Non è un caso che negli anni il TMF abbia visto passare artisti come Mahmood, Ariete, Ermal Meta, Mimì e Martina Giovannini. L’edizione 2025 sarà dedicata al maestro Peppe Vessicchio, figura simbolo delle precedenti edizioni. La finale del 30 novembre al Teatro Titano chiuderà il festival premiando l’Artist of the Year 2025 durante una serata che porterà sul palco anche la giovane Martina Cervellin, vincitrice dell’ultima edizione e prossima rappresentante di San Marino all’Eurovision Junior.
Un’occasione unica per i due rappresentanti della provincia di Catanzaro, pronti a raccontare la propria musica in uno dei palchi più importanti d’Europa per gli emergenti.