Domani è la Solennità dell'Assunta: Papa Pio XII ne proclamò il dogma
Il 15 agosto, Solennità dell’Assunta, è, come si dice popolarmente, festa di precetto, con obbligo di partecipazione alla Messa. Il Papa reciterà la preghiera dell’Angelus alle ore 12,00.Il 15 agosto...

Il 15 agosto, Solennità dell’Assunta, è, come si dice popolarmente, festa di precetto, con obbligo di partecipazione alla Messa. Il Papa reciterà la preghiera dell’Angelus alle ore 12,00.
Il 15 agosto si festeggia l’Assunzione della Vergine Maria al cielo. La Madre di Gesù, Figlio unigenito di Dio, fu risuscitata da Dio per la vita eterna. Maria fu la prima infatti dopo Cristo a sperimentare la risurrezione. Fu papa Pio XII il 1° novembre 1950 a proclamare dogma di fede l’Assunzione di Maria. Le Chiese ortodosse celebrano nello stesso giorno la festa della Dormizione della Vergine.
Durante il Giubileo del 1950, con la bolla Munificentissimus Deus, proclamò il dogma dell’Assunzione di Maria, il 1º novembre, ricorrendo per l’unica volta in tutto il Novecento all’infallibilità papale. Il papa poi scrisse che il giorno precedente la proclamazione del dogma e per altre tre volte, mentre passeggiava nei Giardini Vaticani avrebbe assistito stupefatto a un fenomeno simile a quello del “miracolo del sole”, narrato dai presenti alle apparizioni della Madonna di Fátima, nel 1917.