Dimensionamento scolastico, tutti in difesa dell’Istituto Pertini

Il Piano di dimensionamento delle scuole, come vi stiamo raccontando, non piace, e gli organi collegiali si mobilitano. E’ notizia recente l’ipotesi di perdita di autonomia e smembramento dell’Istitut...

A cura di Redazione
27 settembre 2023 20:01
Dimensionamento scolastico, tutti in difesa dell’Istituto Pertini -
Condividi

Il Piano di dimensionamento delle scuole, come vi stiamo raccontando, non piace, e gli organi collegiali si mobilitano. E’ notizia recente l’ipotesi di perdita di autonomia e smembramento dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Pertini-Santoni” di Crotone come conseguenza del dimensionamento delle istituzioni scolastiche previsto per il triennio 2024-2027.

La scuola crotonese non ci sta e, oggi pomeriggio, ha aperto l’assemblea docenti a genitori, alunni, comune e provincia. Il piano di dimensionamento determinerà lo stravolgimento della rete scolastica, in particolare nelle regioni del Sud Italia. L’Istituto Pertini-Santoni dovrebbe essere smembrato  e accorpato con più scuole, con la soppressione di unità di direzione amministrativa (un’unica segreteria), con una forte diminuzione dell’organico ATA e il relativo aumento dei problemi di gestione delle scuole.

Partecipato e sentito l’intervento della Dirigente, interrotto più volte dagli applausi: “Questa scuola ha i numeri per mantenere la sua autonomia – ha dichiarato la dirigente Anna Maria Maltesenoi ad oggi, secondo gli ultimi dati, abbiamo come istituto 904 studenti”.  Nel Collegio docenti, dunque, sono state presentate le richieste dell’Istituto rispetto alla Bozza del piano di dimensionamento provinciale.

Non dimentichiamo che l’istituto Pertini – Santoni di Crotone è scuola di inclusione a livello provinciale – ha continuato – abbiamo svolto nell’arco di questi anni circa 350 consulenze presso le scuole della provincia anche nella gestione dei sussidi, ma siamo anche sportellò provinciale dell’autismo, perché ci prendiamo cura dei più fragili. Noi siamo. Con tenacia difendo i diritti di tutti i componenti del mio istituto. Non ho legami con nessuno, sono una donna libera, quindi lotterò fino alla fine”.

Presente il sindaco di Crotone Vincenzo Voce e l’assessore alla cultura Nicola Corigliano: “Questo dimensionato attuato dalla Provincia di Crotone non mi piace affatto – ci ha detto il primo cittadino prima dell’incontro odierno presso l’istituto  – hanno saccheggiato le opere della città di Crotone a favore di altre autonomie. Rigettiamo questa proposta indecente e inaccettabile”.

 

Segui CalabriaOk