Konecta: il sindacato CONF.I.A.L. solleva dubbi su efficienza e qualità
Vertice in Regione con il Vice Presidente Pietropaolo per discutere criticità e prospettive del progetto pilota

Si è svolto nella mattinata del 26 agosto un incontro tra la CONF.I.A.L. di Crotone e il Vice Presidente della Regione Calabria, Filippo Pietropaolo, al centro del quale sono emerse forti preoccupazioni sulla procedura di digitalizzazione delle cartelle sanitarie.
Il progetto, nato con fondi pubblici e con l’obiettivo di diventare un modello pilota a livello nazionale, è stato oggetto di confronto da parte del sindacato, rappresentato dal Segretario Provinciale Fabio Tomaino e da due rappresentanti sindacali. La delegazione ha posto l’accento su coerenza, efficienza e qualità del servizio, sottolineando la necessità di garantire il rispetto dei lavoratori e della trasparenza nell’impiego delle risorse pubbliche.
Il Vice Presidente Pietropaolo ha espresso apprezzamento per il senso di responsabilità dimostrato dai lavoratori e dall’organizzazione sindacale, ribadendo l’importanza di principi di efficienza e qualità nella gestione del servizio. Durante l’incontro, ha assunto l’impegno di promuovere un vertice con il Presidente della Regione, i vertici di Azienda Zero e le Organizzazioni Sindacali, per verificare se la digitalizzazione delle cartelle sanitarie risponda effettivamente agli standard previsti dal progetto.
La CONF.I.A.L. aveva già evidenziato criticità analoghe nel corso di una riunione tenutasi il 25 agosto con la Prefettura di Crotone e l’azienda Konecta, denunciando problemi di organizzazione del lavoro e programmazione delle attività. Nonostante le istanze sindacali, l’azienda aveva mantenuto un atteggiamento di chiusura, senza fornire aperture concrete al confronto.
Il sindacato ribadisce che solo attraverso il rispetto della qualità del servizio, dei lavoratori e della trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche sarà possibile trasformare il progetto di digitalizzazione in una reale opportunità di sviluppo, innovazione e occupazione stabile per la Calabria.
