Delicatezza del suono, agilità e fantasia del pianista Fabio Di Gennaro

Con il concerto del pianista Fabio Di Gennaro, Domenica 07 Luglio 2024, la Società Beethoven Acam di Crotone conclude la prima parte della Stagione Concertistica e inizia l’attività estiva.Una progra...

A cura di Redazione
08 luglio 2024 15:45
Delicatezza del suono, agilità e fantasia del pianista Fabio Di Gennaro -
Condividi

Con il concerto del pianista Fabio Di Gennaro, Domenica 07 Luglio 2024, la Società Beethoven Acam di Crotone conclude la prima parte della Stagione Concertistica e inizia l’attività estiva.

Una programmazione quella invernale, che ha visto per la prima volta la presenza non solo di giovani virtuosi, ma associati ad artisti affermati e gruppi orchestrali di grande pregio.

E la prova dell’affermazione della scelta che la direzione artistica della Beethoven ha condotto ne è stata la presenza, a quasi tutti i concerti, di un numero elevatissimo di giovani e meno giovani, che ormai seguono costantemente i concerti che la Beethoven propone.

Domenica 07 Luglio l’artista Di Gennaro, davanti ad un pubblico che malgrado il caldo gremiva ogni angolo della sala, ha presentato un programma di grande virtuosismo che comprendeva: Bach – Busoni: “2 Preludi corali” , L W Beethoven: “Sonata op 53 Waldstein”, F.Chopin: “Notturno e ballata n. 3 op. 47”, M.Ravel – da Miroirs: “Alborada del Gracioso” .

Delicatezza del suono, morbidezza del timbro, agilità e fantasia insite nelle opere trattate, impregnate di una dolcezza struggente, esaltazione dell’interna agitazione che animano queste pagine attraversate da cascate di luce, sono state le caratteristiche principali dell’esecuzione.

Una interpretazione avvincente per libertà di eloquio e l’abilità con cui ha restituito la tensione quasi sinfonica della scrittura.

Un suono, quello di Gennaro, quasi scultoreo che emerge in tutta la sua complessità strutturale, arricchita da una tavolozza sorprendente di timbri, ora massicci, ora taglienti, ora liquidi e luminosi.

Una gran bella serata artistica, che ha lasciato stupefatti tutti i presenti che non hanno lesinato applausi calorosissimi, che l’artista ha ricambiato con una serie di bis e un arrivederci al prossimo appuntamento.

Segui CalabriaOk