Davis Muccari e "All'uso Antico": Il Folk Eletrizza la Val di Neto
L'appuntamento del 19 Ottobre 2025 sulla Ciclovia Val di Neto unisce cultura e divertimento. Strumenti antichi e l'organetto moderno per celebrare le radici calabresi, in una giornata dedicata a bici e sapori locali

ROCCA DI NETO (KR) – La Ciclovia della Val di Neto si prepara a ospitare una giornata indimenticabile, trasformando il suggestivo percorso presso il ponte di Santa Severina in un vibrante palcoscenico a cielo aperto per il Festival della Val di Neto. L'appuntamento è per domenica 19 ottobre 2025, con ingresso gratuito e attività in programma dalle 11:00 alle 19:00.
L'evento promette un'esperienza completa, in linea con lo spirito di promozione territoriale della Ciclovia, recentemente insignita di importanti riconoscimenti come l'Oscar Italiano del Cicloturismo. Il Festival unisce sapientemente sport, natura, animazione ed enogastronomia, rendendolo l'occasione perfetta per esplorare il paesaggio mozzafiato della Val di Neto.
Il Ritmo della Tradizione con Musica Popolare
Il cuore pulsante della giornata sarà la musica, con un focus sulla ricchezza delle sonorità popolari calabresi.
Il "Gruppo di Musica Tradizionale All'uso Antico" sarà protagonista con diversi showcase durante la giornata:
Orari: 11:30, 13:30 e 15:00.
Repertorio: Il gruppo, dedito a far rivivere la "vera" musica di tradizione orale, si esibirà con strumenti tipici come Mandolino, Zampogna, Organetto, Ciaramella, Surdulina, Fisarmonica, Tamburello, Chitarra Classica, Lira Calabrese, Chitarra Battente, Fischiotti in Canna e Fischiotti d’Oleandro. Un vero e proprio viaggio sonoro nelle radici della cultura cosentina e calabrese.
Davis Muccari in Concerto: L'Energia dell'Organetto
Il culmine musicale della manifestazione è atteso nel pomeriggio con il concerto di Davis Muccari.
Orario: 16:30.
Performance: L'artista, noto per la sua maestria all'organetto, porterà la sua energia e il suo repertorio che unisce tradizione e modernità, confermando la sua fama come uno dei talenti della musica popolare e folk della regione. L'evento, promosso anche da CALABRIA SONA, è un'occasione imperdibile per gli amanti del genere.
Un'Esperienza a 360 Gradi
Oltre alla musica, il Festival è concepito per valorizzare tutte le peculiarità del territorio:
Enogastronomia: Stand e aree dedicate permetteranno ai visitatori di degustare le eccellenze culinarie locali.
Sport e Natura: La location, il ponte di Santa Severina sulla Ciclovia Val di Neto (Rocca di Neto KR), incoraggia l'uso della bicicletta e la pratica di attività all'aria aperta. L'ingresso è libero e l'invito è aperto a tutti – famiglie, sportivi, amanti della musica e della buona tavola – a trascorrere una domenica all'insegna della cultura e della gioia.
Appuntamento, dunque, sulla Ciclovia della Val di Neto per celebrare, con musica e allegria, la bellezza e l'autenticità di questa terra.