Dalla tradizione calabrese dell'antica arte dei De Nardo un simbolo di pace e speranza

L‘Antica Dolciaria De Nardo, nata nel 1865 attraverso  sacrifici  e che oggi vede un ricco mercato con 158 anni consecutivi di opera, i più longevi e antichi, e ben cinque generazioni) quest’anno espr...

A cura di Redazione
16 maggio 2023 07:59
Dalla tradizione calabrese dell'antica arte dei De Nardo un simbolo di pace e speranza -
Condividi

L‘Antica Dolciaria De Nardo, nata nel 1865 attraverso  sacrifici  e che oggi vede un ricco mercato con 158 anni consecutivi di opera, i più longevi e antichi, e ben cinque generazioni) quest’anno esprime una nuova campagna di sensibilizzazione attraverso una forma che parla di un tema  importante, un ponte  di dialogo tra Occidente e Oriente.

L’obiettivo, spiega uno dei titolari dell’azienda Gianluca De Nardo, è sottrarre anche dieci minuti con immagini e scrittura alla guerra che c’è nei cuori di ognuno per dar spazio alla pace.

“Una goccia non fa il mare ma tante si, e da qualcuno deve pur partire l’influenza positiva che contribuisce a far vivere meglio le relazioni sociali locali e globali – ha dichiarato De Nardo – In questo momento,con la guerra alle porte dell’Europa, la nostra speranza è rivolta alla Madonna di Capocolonna, periodo propizio dal momento che sono in corso i Suoi Solenni Festeggiamenti affinché possa Illuminare i cuori e le menti di tutti”.

L’ Antica Casa del Torrone e dei Mostaccioli De Nardo continuerà il suo iter di commercializzazione dei   gustosi prodotti facendosi carico di responsabilità e temi tra sapori e saperi.

La Colomba con il ramoscello di ulivo rappresenta l’Occidente,lo spicchio di luna rappresenta l’Oriente.

Segui CalabriaOk