Da tutto il mondo a Crotone: Sila e mare, i ragazzi del Summer Camp 2023 scoprono la Calabria

Crotone – “Abbiamo una filosofia, quella dell’accoglienza“:  è stato detto così questa mattina presso la sede del Rotary Club di Crotone in piazza Castello, nella tappa conclusiva del  “Summer Camp 20...

A cura di Redazione
28 luglio 2023 17:33
Da tutto il mondo a Crotone: Sila e mare, i ragazzi del Summer Camp 2023 scoprono la Calabria -
Condividi

Crotone – “Abbiamo una filosofia, quella dell’accoglienza“:  è stato detto così questa mattina presso la sede del Rotary Club di Crotone in piazza Castello, nella tappa conclusiva del  “Summer Camp 2023”  dove, dieci ragazzi di dieci paesi diversi del mondo, hanno visitato la  Calabria con meta finale la Città di Crotone: tante lingue, usi e costumi fusi in un’esperienza tutta per gli adolescenti.

Esperienze che diventano indimenticabili e permettono di scoprire nuove luoghi e di conoscere nuovi amici.  Diversi giorni, in giro per la Calabria, dove i ragazzi hanno visitato i borghi e i panorami piu belli.

Questa mattina l’incontro conclusivo nella sede di Piazza Castello, insieme al neo presidente  del Rotary Club Crotone Gianluca Romanò, Antonella Nocita presidente Club di Santa Severina, Stefania Ierardi presidente del club di Petilia, Maria Rita Bruno presidente Iclub Calabria international, e Brenda Mannarino presidente Interact.

Un progetto del Rotary Club International:Una visita culturale sportiva, turistica e gastronomica nei luoghi piu suggestivi della nostra Calabria – ci ha detto il presidente del Rotary Club  di Crotone Gianluca Romanòquest’esperienza è andata benissimo, le recensioni dei ragazzi dicono che è stata un’esperienza bellissima, ed e questa è la cosa che conta di piu”. Pizza e spiaggia, le cose preferite dai ragazzi entusiasti di questa visita nella bella Calabria,  che da oggi è un po’ anche loro: “La nostra missione è lo scambio, farci conoscere e far conoscere il territorio, ed è importate che Crotone per una volta sia al centro della vita di questi ragazzi“.

Segui CalabriaOk