Cutro - La festa del Crocifisso diventa sempre la festa del ritorno

Cutro – Hanno avuto inizio le celebrazioni dedicate al S.S. Crocifisso. Saranno giorni ricchi di eventi liturgici che culmineranno venerdì 3 maggio con la santa messa nel piazzale della chiesa presied...

A cura di Redazione
01 maggio 2024 13:00
Cutro - La festa del Crocifisso diventa sempre la festa del ritorno - Foto Comitato S.S. Crocifisso Cutro
Foto Comitato S.S. Crocifisso Cutro
Condividi

Cutro – Hanno avuto inizio le celebrazioni dedicate al S.S. Crocifisso. Saranno giorni ricchi di eventi liturgici che culmineranno venerdì 3 maggio con la santa messa nel piazzale della chiesa presieduta dal vescovo di Crotone-Santa Severina, monsignor Angelo Panzetta. Il 4 maggio sarà la giornata del ringraziamento con le celebrazioni delle sante messe e con il concerto, alle 21;00, “Dono di salvezza” a cura dei cori parrocchiali del S.S. Crocifisso. Tanti anche gli appuntamenti collaterali tra sport, arte e cultura.

Nel giorno della festa, venerdì, dopo lo spettacolo pirotecnico in prossimità del santuario, in piazza Giò Leonardo di Bona, si svolgerà il concerto di Carmen Zarra. C’è grande attesa insomma per la festa soprattutto dopo la grande partecipazione dello scorso anno quanto in occasione del Settenale, si contarono migliaia di fedeli, tra questi molti emigrati tornati nella città degli Scacchi proprio per partecipare al grande evento. Anche quest’anno si attendono rientri, tutti pronti a riunirsi in preghiera e fare comunità. Quella di Cutro non è solo una festa, è un ritorno alla storia, alle tradizioni e alla propria terra. Un modo per condividere la bellezza di una comunità che in questi giorni si ritrova più unita.

Segui CalabriaOk