Cutro - Inaugurata la scuola riqualificata di piazza Di Bona

Gli ex assessori Squillace e Lorenzano: «Un progetto esempio di collaborazione e continuità amministrativa»

A cura di Redazione
15 settembre 2025 11:00
Cutro - Inaugurata la scuola riqualificata di piazza Di Bona  -
Condividi

Cutro - E' stato inaugurato, in concomitanza con l'inizio del nuovo anno scolastico dal Commissario prefittizio del Comune, l'edificio scolastico di piazza Di Bona, riqualificato e ristrutturato grazie a un progetto strategico avviato dall’amministrazione guidata dall’ex sindaco Salvatore Migale. Il Comune di Cutro ha ottenuto un finanziamento di 2,5 milioni di euro. Questo intervento rientra nel programma operativo interregionale per le energie rinnovabili e il risparmio energetico 2007-2013, e si configura come uno dei più significativi finanziamenti in ambito scolastico mai ottenuti dalla città.

«Il risultato - si legge in una nota inviata dagli ex assessori Gaetano Squillace, Antonio Lorenzano e Giannino - gia’ di grande valore per la comunità, è stato reso possibile grazie all'impegno e alla competenza dell’ingegnere Ottavio Rizzuto, che ha curato la progettazione e l’intero iter tecnico-amministrativo, permettendo all'ente di raggiungere questo traguardo storico. La riqualificazione della scuola ha riguardato l’efficientamento energetico, la messa in sicurezza strutturale dell’edificio, la riqualificazione degli spazi interni, l’installazione di un nuovo sistema di riscaldamento, l’isolamento termico e l’adozione di fonti di energia rinnovabili.

Il lungo iter istituzionale che ha portato alla realizzazione dell’opera ha visto il contributo di diverse amministrazioni. Il progetto era stato avviato sotto la guida dell’ex sindaco Salvatore Divuono, proseguito dai Commissari Prefettizi e concretizzato durante l’amministrazione dell’ex sindaco Antonio Ceraso. Questo esempio di collaborazione e continuità amministrativa ha generato un risultato che si traduce in un beneficio concreto per tutta la collettività di Cutro.

La scuola di piazza Di Bona, rinnovata e sicura, non è solo un’opera pubblica completata, ma un investimento sul futuro, un bene comune che contribuisce a rafforzare il senso di appartenenza e di fiducia nella crescita della città».

Segui CalabriaOk