Cutro avvia le indagini geognostiche per il Rione Canalicchio

Il Comune di Cutro avvia i lavori per la sicurezza e la riqualificazione del quartiere

A cura di Redazione
05 luglio 2025 18:00
Cutro avvia le indagini geognostiche per il Rione Canalicchio -
Condividi

Giovedì scorso sono iniziati i lavori di indagine geognostica nel Rione Canalicchio, cuore del centro storico di Cutro. Le attività, che comprendono sondaggi a carotaggio continuo e prove geofisiche, sono state avviate con l’obiettivo di raccogliere i dati necessari per progettare e realizzare un sistema di drenaggio delle acque meteoriche, che contribuirà a mitigare il rischio frane nell’intera area.

I lavori sono stati affidati tramite una procedura di evidenza pubblica, gestita sulla piattaforma Mepa di Consip, alla società Geoperforazioni Srl. Questi interventi sono un passo fondamentale verso la convocazione della conferenza dei servizi e l’approvazione del Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica (PFTE), che prevede la realizzazione di una vasta rete di drenaggio per canalizzare le acque piovane nell’impluvio naturale della zona.

Il progetto, che rientra nell'ambito di un intervento più ampio, mira a ridurre il rischio di frane, classificato al livello R4, e prevede anche il rifacimento della pavimentazione del quartiere, con lastre di pietra, una volta completate le operazioni di drenaggio. L’intero intervento sarà finanziato con circa un milione di euro, provenienti dai fondi dell’otto per mille gestiti dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

L'appalto dei lavori di pavimentazione è previsto entro il mese di settembre, un ulteriore passo verso il miglioramento della sicurezza e della qualità della vita per i residenti del Rione Canalicchio.

Segui CalabriaOk