Crotone, Voce: "L'incentivazione dell'economia locale si fa anche con i concerti"

Crotone – Il 17 maggio primo concerto che introduce alla stagione estiva, ma in occasione della Festa Patronale della Madonna di Capo Colonna: ad esibirsi in Piazza Pitagora ci sarà Arisa, mentre da g...

A cura di Redazione
15 aprile 2024 13:30
Crotone, Voce: "L'incentivazione dell'economia locale si fa anche con i concerti" - Sandro Cretella - Vincenzo Voce
Sandro Cretella - Vincenzo Voce
Condividi

Crotone – Il 17 maggio primo concerto che introduce alla stagione estiva, ma in occasione della Festa Patronale della Madonna di Capo Colonna: ad esibirsi in Piazza Pitagora ci sarà Arisa, mentre da giugno in poi vi saranno eventi diversi, sia di musica che di intrattenimento, tra la Villa Comunale e il lungomare di Crotone.

Evento che giunge alla sua seconda edizione è il Kroton Jazz Festival, presentato questa mattina presso la Sala Margherita [LEGGI QUI] e che vedrà tra gli artisti di punta Tosca e Peppe Servillo alla Villa Comunale.

A luglio il concerto gratuito di Elio e Le Storie Tese [LEGGI QUI], mentre dovrebbero essere annunciati due altri cantanti, “guardando soprattutto alle nuove generazioni“, come ci ha detto l’assessore allo spettacolo Sandro Cretella.

Il sindaco stamane, in conferenza stampa, ha ribadito che “sarà una stagione estiva entusiasmante come quella dello scorso, stiamo puntando ad eventi importanti consentendo a tanti cittadini di Crotone e della provincia a prendervi parte in maniera gratuita”.

Protagonista sarà la Villa Comunale e il lungomare cittadino: “Consentiremo alle famiglie e a chiunque vorrà partecipare ai concerti di farlo in maniera gratuita – ha continuato – daremo a tutti la possibilità di prendere parte ai concerti estivi della città, con l’obiettivo di attrarre turisti, incentivando l’economia crotonese“. C’è qualche contratto di qualche artista da chiudere ancora: “Il resoconto della stagione scorsa è positivo chi è stato sul lungomare ha visto una città strapiena di crotonesi e da gente da diverse parti d’Italia”.

A chi dice che si spendono soldi in concerti, il primo cittadino ha risposto così: “Se non facciamo nulla ci dicono che non facciamo nulla, il paradosso è che avevamo il blocco della spesa discrezionale della Corte dei Conti e Crotone era privi di concerti estivi, mentre nei paesi del circondario c’erano eventi importanti. Ora a Crotone è possibile farlo, e l’incentivazione dell’economia si fa anche con i concerti”.

Segui CalabriaOk