Crotone - Una serata di cultura e legalità con il Rotary club
Crotone – Lo scorso sabato, presso la lega navale, si è svolta la presentazione di due romanzi polizieschi scritti da Alfonso D’Alfonso già dirigente generale della pubblica sicurezza.I lavori sono st...

Crotone – Lo scorso sabato, presso la lega navale, si è svolta la presentazione di due romanzi polizieschi scritti da Alfonso D’Alfonso già dirigente generale della pubblica sicurezza.
I lavori sono stati aperti dal presidente del Rotary Club di Crotone Gianluca Romanò che ha salutato la numerosa platea intervenuta e le autorità civili, politiche e militare presenti. Presenti, tra gli altri, anche il sindaco di Crotone Vincenzo Voce, il presidente della Lega navale Gianni Liotti e il vice presidente della provincia Fabio Manica.
A moderare l’evento, il giornalista Virgilio Squillace che ha relazionato brillantemente commentando i due libri dell’autore.
La parola è poi passata all’autore il quale attraverso il racconto molto affascinante e costruttivo delle sue esperienze in polizia come dirigente e capo nella direzione investigativa antimafia ha fatto rivivere momenti e fatti delittuosi che lo hanno visto protagonista in prima persona: dagli omicidi della studentessa Marta Russo e del giurista Stefano D’antona ai sequestri degli anni 80 in particolare modo il sequestro “Casella” .
I suoi non sono libri autobiografici, ma raccontano il “modus operandi” degli agenti e dei capi delle squadre mobili d’Italia e del mondo che ogni giorno combattono la criminalità organizzata, e sono ambientati nei luoghi che quotidianamente l’autore ha calpestato.
D’Alfonso è riuscito a far vivere al pubblico presente emozioni, sensazioni positive e negative che contraddistinguono nel mondo la difesa per la società.
Momenti di cultura di legalità che hanno segnato positivamente la serata .
Il Rotary è sempre attento alle tematiche narrate dallo scrittore condividendo il pensiero espresso dall’autore il quale ha sottolineato che l’educazione in famiglia e nelle scuole è l’unica arma per sconfiggere la criminalità organizzata e non solo.
Al termine della serata il presidente Romanò ha omaggiato il dott. d’Alfonso del gagliardetto ufficiale del club.