Crotone, un nuovo percorso politico per Ugo Pugliese

Crotone – Così scrive Ugo Pugliese, già sindaco di Crotone: Ho inteso attendere l’ufficialità delle cariche prima di comunicare la mia elezione a Presidente Provinciale di Italia Viva.Mi preme precisa...

A cura di Redazione
23 ottobre 2023 20:40
Crotone, un nuovo percorso politico per Ugo Pugliese - Ugo Pugliese
Ugo Pugliese
Condividi

Crotone – Così scrive Ugo Pugliese, già sindaco di Crotone: Ho inteso attendere l’ufficialità delle cariche prima di comunicare la mia elezione a Presidente Provinciale di Italia Viva.

Mi preme precisare (e ne sono orgoglioso) che la mia elezione, con regolare voto a scrutinio segreto, ha avuto l’unanimità dei consensi e, per questo, il doveroso grazie a tutti gli iscritti che hanno inteso darmi fiducia e che hanno condiviso il metodo di lavoro a loro esposto in assemblea.
La mia elezione è frutto di una scelta condivisa tra gli uscenti coordinatori regionali (sen. Ernesto Magorno e avv. Nunzia Paese) e gli uscenti coordinatori provinciali, dr Antonio Castiglione e sig.ra Daniela Ventura.

A loro un grande grazie perché, a dire loro, hanno individuato in me la figura intorno alla quale possono convergere le tante forze sane di un centro che potrebbe vedere insieme i popolari, i liberali, i riformisti e gli europeisti che non si collocano, per ideologia, ne con i polisti di sinistra ne con i populisti di destra.

Durante l’Assemblea, nell’esporre il programma politico, mi sono pregiato di comunicare quali e quante ricchezze possiede il nostro territorio e come queste risorse si debbano mettere a regime per far si che la nostra provincia e la nostra città escano dal fondo delle classifiche del benessere nazionale.
Una presunzione la mia? Si Presunzione e ottimismo che ha contagiato chi mi è stato vicino e, oggi, quelli che mi sono stati vicino lo sono ancor di piu’.

Certo il lavoro è lungo e difficile ma costruire una forza politica riunendo intorno ad un tavolo progettuale le forze sane del centro è possibile e fattibile.

Contrastare con progetti, idee, forze politiche nazionali e regionali, il populismo imperante che oggi, come ieri, ha dato in mano i governi a chi non progetta un futuro ma si accontenta del maquillage che serve solo per conquistare i consensi di “pancia” ma che non ha, in se, un progetto di sviluppo economico dei territori.

Questa è l’area dove andare e dove Matteo Renzi vuole lavorare. Quindi con le idee che saranno esplicitate ai tanti simpatizzanti (oltre che agli iscritti ed ai tanti che si stanno tesserando in questi giorni) man mano che c’incontreremo, credo che una ventata di ossigeno, a questa Provincia ed a questa Città la si può dare.
Fino al congresso cittadino rivestirò, ancora, il ruolo di coordinatore cittadino, ruolo nel quale sarò coadiuvato a stratto braccio, in questo breve lasso di tempo e sin da subito (anche questa scelta condivisa con il regionale), dal dr. Mario Galea proprio per rappresentare quella continuità politica e progettuale che , con Mario, abbiamo condiviso in questi due anni.
Progettualità che è stata alla base dell’accordo politico programmatico con la neo eletta Presidente Regionale di Italia Viva, Nunzia Paese.

A lei, i miei e i nostri migliori auguri, ben consapevoli, tutti e due e tutti insieme, di quanto lavoro ci aspetta per rimetterci a parlare di Politica dei territori e portare avanti le istanze al Governo centrale per il tramite dei nostri Parlamentari.
Grazie Ugo Pugliese Presidente Provinciale di Italia Viva

Linee Guida dell’azione politica

Siamo dinnanzi ad una situazione politica inedita in Italia e, tanto più, alle nostre latitudini.
L’azione politica nazionale dei 5 stelle non ha fatto altro che ingenerare nelle gente priva di lavoro, la convinzione che, ormai, il sussidio derivante dal reddito di cittadinanza fosse un fatto acquisito vita natural durante.
Niente di più dannoso, sia da un punto di vista della ricerca del lavoro, sia da un punto di vista della scelta di tipo di attività lavorativa da fare.
Ci si è arenati nel più totale oblio.
La nostra provincia, Crotone, ha raggiunto ormai il fondo di tutte le classifiche stilate in Italia, sia come qualità della vita, sia come reddito procapite.
Oggi, il governo dei populisti di destra, eliminato “sic e simpliciter” il reddito di cittadinanza, poco ha pensato a come creare, comunque, un sostentamento alle famiglie indigenti ed a coloro i quali, in età e forza lavorativa, devono trovare supporto dal governo.
Supporto che deve aiutare a creare i presupposti affinché si possa attivare una filiera lavorativa nel meridione, nella Calabria, nella Provincia di Crotone.
Il nostro compito, appunto, oggi, è quello di portare le nostre istanze alla direzione del nostro partito affinché insieme alle nostre rappresentanze parlamentari, si creino i presupposti per dar vita alla progettazione di questa filiera.
Così che la Provincia di Crotone che, pure, è dotata di un porto (solo parzialmente e mal infrastrutturato) di un Aeroporto (che solo da pochi mesi comincia a dare segni di vita), ma che è priva di infrastruttura stradale di grande comunicazione (ahimè parlo dell’ormai fatidica S.S. 106) e di una linea ferroviaria rimasta ai tempi dei Borboni, ha la necessità di portare le proprie istanze fuori da queste mure e all’attenzione dei Governi centrali.
Siamo di fronte ad uno spopolamento derivante da emigrazione dei giovani, sia per studi che per lavoro e, logicamente, dal tasso di nascite in decremento.
Siamo di fronte ad un territorio che si va, via via, sempre più popolando di gente anziana e che, ovviamente, ha perso la fiducia nella politica delle parole ma che deve essere accompagnata nella politica dei fatti.
Orbene, noi siamo qui,
Siamo qui per rilanciare le idee guida da portare all’attenzione dei nostri parlamentari e far tornare quelle voglia di politica del fare negli uomini e nelle donne del Sud, nei giovani del Sud, nelle persone del Sud che sanno cosa vuol dire sacrificio, lavoro e impegno e che, solo una politica scellerata, ha fatto perdere di vista.
Noi siamo per il rilancio programmato della nostra terra attraverso quello che già c’è.
Porto, Aeroporto, Agricoltura, Bellezze naturali e archeologiche.
Gli ingredienti non mancano e non mancano gli uomini e le donne di Italia Viva pronti a progettare e programmare dalle idee di base, il nostro futuro.
Turismo, Agricoltura, Ambiente,
Mettere in rete un aeroporto con un porto in cui attraccano già, timidamente e per volontà di una società privata, navi da crociera.
Mettere in rete l’intera nostra costa con i tour operator nazionali e internazionali per sviluppare la cultura del turismo nei nostri timidi imprenditori del settore.
Mettere in rete la cultura enogastronomica, ormai famosa in tutto il mondo, basti pensare ai vini di Cirò, al formaggio Pecorino DOP, ai finocchi di Isola di Capo Rizzuto per capire quanti ingredienti ci possano stare in questo mix.
MA?
C’è bisogno di qualcuno che possa perorare le nostre richieste.
E noi, Italia Viva Provincia di Crotone, insieme a Voi, Italia Viva, dobbiamo aiutare questa gente nel loro sviluppo ascoltandoli, sentendo le loro difficoltà, programmando con loro e aiutandoli nel loro sviluppo.
Solo cosi potremo tornare a fare politica
Solo così potremo tornare tra la gente.
Solo cosi potremo tornare a far restare in nostri ragazzi, i nostri cervelli, nella nostra terra.
Solo cosi facciamo Politica.
Non siamo a destra e non siamo a sinistra ma siamo la gente.
Ma la gente deve vederci, sentirci, deve ritornare ad avere fiducia in noi.
E questo lo possiamo fare solo attraverso azioni concrete e con poche parole e pochi fronzoli e tanti fatti.
Dobbiamo ritornare ad essere noi, i primi, a rimboccarci le maniche e lavorare per lo sviluppo della nostra amata terra.
Ci sono tutte le potenzialità e tutti gli ingredienti per riuscirci.
Noi, insieme a tutti gli amici di Italia Viva della Calabria, abbiamo deciso di stare tutti insieme e, tutti insieme con tutti gli amici di Italia Viva di tutta Italia riusciremo nell’impresa ciclopica.
Ci credo!
Ci Crediamo!
Credeteci anche voi!
Ugo Pugliese candidato alla Presidenza di Italia Viva della Provincia di Crotone

Segui CalabriaOk