Differenziata, Voce: “Crotone ancora ultima”

Arpacal:  raccolta differenziata avanti piano: Calabria al 54,4% (+2,40%). Provincia di Cosenza al 60,73%. È quanto emerge dal report sui rifiuti di Arpacal. In testa la provincia di Catanzaro con il...

A cura di Redazione
29 febbraio 2024 08:00
Differenziata, Voce: “Crotone ancora ultima” -
Condividi

Arpacal:  raccolta differenziata avanti piano: Calabria al 54,4% (+2,40%). Provincia di Cosenza al 60,73%. È quanto emerge dal report sui rifiuti di Arpacal. In testa la provincia di Catanzaro con il 65%, in coda Crotone dove si differenzia appena 39.42%. I due comuni dove si differenzia di più sono Soveria Simeri e Frascineto. Ogni anno un cittadino calabrese produce 400 KG di rifiuti.

Cresce in un anno la raccolta differenziata dei rifiuti in Calabria con un incremento, rispetto al 2022, del +2,40% a livello regionale e che attesta la percentuale di Raccolta Differenziata nella nostra regione ad un totale del 54,4% . Crotone ultima in regione.

I dati sono sempre sconfortanti – ha dichiarato il primo cittadino Vincenzo Voceaspetto che ci sia il nuovo contratto con Akrea, perché ancora ci sono dei problemi diciamo amministrativi, e mi aspetto subito dopo un rilancio anche dell’attività legata alla raccolta differenziata. Siamo ultimi perché a Crotone è difficile fare questo tipo di raccolta e la società come ben sapete ha attraversato un periodo anche di crisi finanziaria e per fare la raccolta differenziata bisogna fare un investimento”.

Per tanto, ha aggiunto, bisogna aspettare il contratto e il rilancio di questa attività. “Per questo aspettiamo il contratto e vorrei ricordare che si è un passati da pochi punti di percentuale e adesso siamo intorno al 30%, ma non basta. Però dobbiamo anche riconoscere che la città con tutti i sacrifici o gli sforzi che fa, è più pulita e ordinata”.

L’invito ai cittadini: “Facciamola questa raccolta differenziata, e cerchiamo di elevare socialmente anche alla città di Crotone da questo punto di vista”.

Poi ha concluso su Akrea: “La misura più importante è togliere quei cassonetti. E soprattutto implementare la raccolta differenziata in alcuni quartieri. Ma per fare questo ci vogliono mezzi, e con il nuovo contratto Akrea sarà nelle condizioni di poterlo fare”.

Segui CalabriaOk