Crotone - Tra letture ed incontri si conclude il progetto Book Baby Boom
Crotone – Dopo un lungo anno di lavoro intenso sul territorio, il progetto Book Baby Boom è volto al termine. Obiettivo perseguito è stato diffondere la lettura e i suoi benefici psicofisici e relazio...

Crotone – Dopo un lungo anno di lavoro intenso sul territorio, il progetto Book Baby Boom è volto al termine. Obiettivo perseguito è stato diffondere la lettura e i suoi benefici psicofisici e relazionali tra i bambini della sottovalutata fascia d’età 0-6 anni in modo tale da costruire anche una rete sociale tra le famiglie della città. Durante questo viaggio, la Fondazione D’Ettoris e i suoi partner, sono stati accompagnati dall’associazione Leggere Coccole di Bari, le cui operatrici si sono occupate della formazione del personale crotonese e, nella fase invernale del progetto, del corso di accompagnamento alla lettura dedicato ai genitori.
È stato inoltre approfondito l’uso terapeutico del libro nei contesti di fragilità e disabilità, grazie ai preziosi consigli, ai corsi e ai seminari tenuti dalla psicologa e psicoterapeuta Leonarda Fascia. L’apprendimento e la maturazione continua delle competenze sono la chiave del benessere. Il libro, ad oggi valutato specialmente dalle nuove generazioni come un tedioso strumento didattico, durante i laboratori di lettura ad alta voce organizzati nel corso dell’anno, è stato invece proposto ai bambini come un oggetto magico – da adoperare nella piena libertà – che permette di viaggiare con la fantasia, di esplorare, dunque conoscere, l’ambiente circostante e di esprimersi al meglio, e, ai genitori, come medium emozionale, relazionale ed affettivo da coinvolgere nella cura globale dei propri piccoli a partire già dalla gestazione, tempo in cui l’ascolto prepara alla costruzione di un terreno familiare e culturale florido.
Leggere è educare alla bellezza ed è una finestra sulle emozioni e noi siamo tutti testimoni della gioia e della meraviglia provata dai bambini – e dai genitori – ad ogni singolo incontro. I circoli virtuosi creati attraverso partnership strategiche e mirate che potessero operare su tutto il territorio (Associazione Baubò, Bimbi a Bordo, Associazione Sabir, Biblioteca comunale A. Lucifero, I.C. Don Milani, Fimp sez. Crotone), hanno contribuito a concretizzare gli obiettivi prefissati e continuano ad oggi con le loro attività – nonostante la fine del progetto sulla carta – a radicare tra le famiglie l’importanza della lettura che, se autoalimentata nel tempo, è la chiave di svolta per il cambiamento sociale.
La Fondazione D’Ettoris vi aspetta nella sala lettura per bambini della Biblioteca Pier Giorgio Frassati, da lunedì a venerdì, dalle 9:30 alle 12:30, per trascorrere con i vostri bimbi un momento personale di lettura.