Crotone - Tomaino su Akrea: ''La Uil racconta solo la verità"

Crotone – La situazione del servizio di spazzamento a Crotone, come evidenziato dal segretario della Uil Fabio Tomaino, è critica e presenta numerosi problemi da affrontare. Il principale nodo della q...

A cura di Redazione
19 luglio 2024 13:30
Crotone - Tomaino su Akrea: ''La Uil racconta solo la verità" -
Condividi

Crotone La situazione del servizio di spazzamento a Crotone, come evidenziato dal segretario della Uil Fabio Tomaino, è critica e presenta numerosi problemi da affrontare. Il principale nodo della questione riguarda la carenza di personale, aggravata dall’età avanzata degli attuali operatori e dalla presenza di numerose prescrizioni mediche che limitano ulteriormente la forza lavoro disponibile. Il sindacato Uil, insieme ad altre organizzazioni sindacali, ha chiesto un incontro con il presidente della società Akrea per discutere di un piano ferie, dell’organizzazione dei turni e della necessità di migliorare la qualità del servizio.

Giorni dopo, con un altro comunicato, cinque sigle sindacali hanno preso fermamente le distanze dalle recenti critiche mosse dalla UIL contro Akrea, la società partecipata del Comune di Crotone che si occupa della raccolta dei rifiuti urbani. Le organizzazioni sindacali FP CGIL, FIT-CISL, FLAICA CUB, FIADEL CISAL, e FSE-Cobas hanno rilasciato una nota congiunta in cui esprimono apprezzamento per gli sforzi compiuti dal management di Akrea, guidato dal presidente Alberto Padula, nel salvaguardare l’azienda e i suoi lavoratori.

Fabio Tomaino e Giovanni Mungari, rispettivamente segretario provinciale della UIL e responsabile del settore trasporti, avevano recentemente bocciato la gestione di Akrea, lamentando una città sporca, una diminuzione della raccolta differenziata e un incremento della tariffa dei rifiuti. Tuttavia, le cinque sigle sindacali hanno respinto queste accuse, affermando che esse rispondono solo a interessi personali e riportano informazioni non corrette.

A queste dichiarazioni ha risposto nuovamente Fabio Tomaino con una conferenza stampa odierna tenutasi presso la sede Uil Crotone, affermando che la “Uil racconta solamente la verità“.

Tomaino ha riferito dell’importanza di investire parte del nuovo piano di servizi, “che prevede un finanziamento di un milione e due all’anno – ha detto – in un piano di investimenti mirato all’incremento occupazionale e all’acquisto di strumenti e mezzi adeguati. Questi investimenti dovrebbero riflettersi in una migliore qualità del servizio di raccolta differenziata e in risposte più efficienti ai cittadini, che pagano una delle tasse più alte d’Italia per questo servizio. La disorganizzazione attuale, con turni comunicati senza il giusto preavviso, sta avendo un impatto negativo sulla produttività e sulla qualità del servizio offerto“.

La proposta di Tomaino prevede anche l’attuazione di un piano di incentivo all’esodo per alleggerire il carico di lavoro degli attuali operatori e l’assunzione di nuovo personale a tempo indeterminato, specialmente durante il periodo estivo “quando la domanda di lavoro è storicamente più alta“. In conclusione, è imperativo che la città di Crotone riceva un servizio all’altezza delle tasse che i cittadini pagano, e ciò richiede una gestione più efficiente e un investimento mirato a risolvere le criticità attuali.

Segui CalabriaOk