Crotone - Sulle crociere Alfa21 batte i pugni: nessuno si appropri dei risultati del nostro lavoro

Crotone – La promozione del territorio richiede un’attività costante che porta frutti soltanto nel lungo periodo, soltanto con costanza, dedizione e tanta pazienza si possono raggiungere alcuni risult...

A cura di Redazione
06 ottobre 2023 07:30
Crotone - Sulle crociere Alfa21 batte i pugni: nessuno si appropri dei risultati del nostro lavoro - da sinistra Federica Scicchitano, Benjamin Dobry, Gregorio Mungari Cotruzzolà, Lara Naemi Schruhl, Milo Mungari
da sinistra Federica Scicchitano, Benjamin Dobry, Gregorio Mungari Cotruzzolà, Lara Naemi Schruhl, Milo Mungari
Condividi

CrotoneLa promozione del territorio richiede un’attività costante che porta frutti soltanto nel lungo periodo, soltanto con costanza, dedizione e tanta pazienza si possono raggiungere alcuni risultati.
Questa regola abbastanza elementare vale per tutto il settore turistico, ancora di più per l’ambito delle crociere.
In questa ottica la società Alfa21, da oltre un decennio impegnata nelle attività di accoglienza turistica per le crociere in arrivo a Crotone, ha supportato, proprio in queste settimane, l’attività dello Shore Excursion Manager della Aida Cruises, colui, cioè, che si occupa di valutare la qualità e l’attrattività dei servizi turistici per i croceristi dell’Aida, Benjamin Dobry, per l’ispezione di siti di interesse nell’area crotonese.
La compagnia tedesca, inserita nel gruppo Carnival, con la nave AIDA Blu, la più grande finora arrivata e in grado di accogliere fino a 2600 passeggeri, ha fatto ieri il suo tredicesimo scalo nel porto pitagorico.

Leggi Anche:

Crotone – Il sindaco incontra la Global Ports per parlare di Crociere, ma dimentica chi gestisce i croceristi 

Per rilanciare il programma delle crociere del prossimo biennio, grazie a prenotazioni di scali nel 2024 e 2025, con il manager tedesco si è ritenuto di arricchire l’offerta di tour per la clientela AIDA ritagliando proposte su misura per una tipologia di crocierista diversa rispetto alle altre compagnie che scalano Crotone.
I professionisti della Aida hanno affermato come la scelta di un porto sia dettata essenzialmente dall’offerta di escursioni e dalla capacità di prestare servizi turistici di qualità, fornendo esperienze in grado di soddisfare le aspettative di chi decide di fare questo tipo di viaggi.
Lo staff Alfa21 ha dunque organizzato il sopralluogo nelle aree di San Giovanni in Fiore, Santa Severina e Cirò presso punti di interesse storico, naturalistico ed enogastronomico.

Si tratta di un’attività promozionale condotta da anni, grazie alla quale Crotone gode dell’attuale flusso di arrivi che nel 2023 con lo scalo odierno ha toccato i 25 attracchi per oltre 25.000 passeggeri in transito. Con una analoga iniziativa, condotta da Alfa21 nel 2016 con i manager della Viking Cruises, è stato avviato un rapporto che ha prodotto finora 30 scali da parte della prestigiosa compagnia norvegese che ha intenzione di crescere ancora.
Le prospettive per le crociere a Crotone, sulla base delle prenotazioni in portafoglio, appaiono incoraggianti e sono il frutto di un lungo percorso che ci vede impegnati da 15 anni. Ci auguriamo che questa crescita potrà essere sostenuta anche dalle iniziative di chi è entrato soltanto da alcuni mesi nello scenario portuale crotonese, ma sul tema siamo pessimisti. Appaiono, infatti e purtroppo, piuttosto grossolani i numerosi tentativi e gli enormi sforzi di appropriarsi dei risultati del nostro lavoro.

Come d’altra parte siamo rammaricati per la strategia di oscuramento messa in atto da altri soggetti, che comunicano con frequenza sul tema crocieristico “dimenticando” costantemente l’esistenza dell’operatore turistico Alfa21, nonostante una storia fatta di anni di impegno, di lavoro, di passione e di risultati. Enfatizzare l’esperienza di successo del porto di Crotone nel mercato delle crociere omettendo qualsiasi riferimento ad Alfa21, che ne è stata e ne è artefice, appare un gesto quantomeno scortese.
Ciò non ci impedisce di proseguire con passione e impegno il nostro lavoro, gratificati dai frutti che stiamo raccogliendo e dal riconoscimento di chi continua a credere in quello che facciamo. Continuiamo come sempre ad essere a disposizione con chi intenda condividere percorsi di sviluppo che facciano crescere la realtà crotonese.

Segui CalabriaOk