Crotone - Spade e scudi nell'assedio del Carlo V
Crotone – Uno spettacolo di scusi, spade, lance, armature, elmi e l’assedio perpretrato ai danni di Crotone, ai piedi del Castello Carlo V: ieri pomeriggio, presso Largo Lavatoio, la rievocazione dell...

Crotone – Uno spettacolo di scusi, spade, lance, armature, elmi e l’assedio perpretrato ai danni di Crotone, ai piedi del Castello Carlo V: ieri pomeriggio, presso Largo Lavatoio, la rievocazione dell’Assedio del 1444: gli spettatori sono stati trasportati indietro nel tempo fino al XV secolo, nella battaglia guidata dal Re Alfonso il Magnanimo contro i Marchesi di Crotone, Antonio Centelles ed Enrichetta Ruffo. Una rievocazione storica del mercenario don Antonio Centelles che venne qui a Crotone per sedare le rivolte dei baroni angioini contro gli aragonesi.
Tante armature aragonesi e anche il bivacco, dove i soldati sono andati a riposare e bere, e poi la battaglia a due come potete vedere qui nel nostro video. L’evento è stato proposto dalle associazioni MultiTracce e Centro Turistico Giovanile Crotone all’interno dell’appuntamento di “Vivere la Storia a Crotone”
Un evento ben riuscito, messo in piedi d dall’Associazione “I Cavalieri de li Terre Tarantine”, con l’artista crotonese Giuseppe Stripparo il quale ha fatto ascoltare musica medioevale.