Crotone sotterranea, boom di visite: il sito archeologico racconta tremila anni di storia

Dall’età arcaica al Medioevo: settembre da record, ottobre già pieno di prenotazioni grazie al lavoro delle associazioni

A cura di Redazione
18 settembre 2025 07:30
Crotone sotterranea, boom di visite: il sito archeologico racconta tremila anni di storia -
Condividi

Nel cuore della città, sotto l’attuale sede di un istituto bancario, si nasconde un tesoro che racconta quasi tremila anni di storia. È “Crotone sotterranea”, l’area archeologica di circa emersa nel 1985 durante alcuni lavori e che oggi rappresenta uno dei luoghi più affascinanti per chi desidera scoprire le radici della città di Kroton.

Gli scavi mostrano una stratificazione unica: dall’epoca romana del II e III secolo, con resti di assi viari, all’età greca del IV e III secolo a.C., con pavimenti e pozzi ancora visibili, fino al periodo altomedievale, testimoniato da fornaci e mura. Un autentico viaggio nel tempo che va dall’VIII secolo a.C. al XII secolo d.C.

Settembre ha registrato un flusso costante di visitatori, tra turisti, cittadini e crocieristi che hanno incluso il sito di via Napoli nei propri itinerari. «I numeri sono soddisfacenti e le prenotazioni per ottobre sono già numerose, soprattutto da parte delle scuole di tutta la Calabria», spiega Santo Vazzano del Consorzio Jobel, capofila della rete di associazioni che gestisce l’area.

Il lavoro di squadra coinvolge diverse realtà del terzo settore, tra cui il Circolo Arci “Culture In… Movimento”, “Multitracce” e “Schola Italika Bios Pitagoricos”. Grazie al loro impegno, il sito non è solo fruibile ma anche arricchito da pannelli esplicativi e grafici che aiutano a comprendere meglio la storia della città nelle sue diverse epoche.

“Crotone sotterranea” si conferma così una tappa imprescindibile per il turismo culturale: non solo per i visitatori calabresi, ma anche per chi arriva da altre regioni d’Italia e per quanti scelgono la città come meta estiva o come luogo delle proprie radici.

Segui CalabriaOk