Crotone si prepara al Natale: albero in piazza Pitagora pronto ad accendersi
Tra addobbi e iniziative natalizie, il sindaco parla di serenità, delle recenti vicende politiche e dello sguardo verso le elezioni del 2026
Proseguono i lavori per l’allestimento dell’albero di Natale in piazza Pitagora a Crotone, che sarà acceso insieme alle luminarie nella serata del 29 novembre. L’albero, alto circa 16 metri (14 metri, più quasi due metri di stella), sta prendendo forma ramo per ramo, decorato con palline dorate e luci colorate.
Contestualmente, su corso Vittorio Veneto nei prossimi giorni vi sarà la fase di montaggio una tensostruttura che permetterà ai cittadini di partecipare agli eventi natalizi con maggiore serenità.
Questa mattina il sindaco ha seguito personalmente i lavori e nell'occasione gli abbiamo posto qualche domanda. Riguardo alle festività, ha detto: “Ci aspetta un Natale bello, con iniziative che permetteranno a tanti cittadini di vivere con serenità queste giornate. Poi saluteremo il 2025 con Max Gazzè è l’orchestra di Calabria che è straordinaria, e mi aspetto che tanti cittadini scendano a festeggiare”.
Poi continua: "Il 2026 sarà un anno particolare per i crotonesi perchè torneranno al voto" e dunque le nostre domande non potevano che continuare sugli aspetti politici e inerenti anche alle cronache delle ultime settimane. “Io sono stato sempre sereno. Quello che è successo nelle due settimane passate è stato straordinario per l’affetto ricevuto dai cittadini".
Abbiamo dunque approfittato della dichiarazione del sindaco, e della giornata contro la violenza sulle donne di martedì prossimo, per riflettere sul gesto che lo ha portato alle dimissioni. "Facendo scuola da quello che è successo, dico che quando si lavora per il bene comune si continua a fare con onore il proprio servizio. Quando si tutelano gli interessi della collettività, gli amministratori continuano a farlo con onore. Ovviamente quello che è successo non deve più succedere. Mai. Ci sono due cose distinte: una personale, che riguarda me e il consigliere Ioppoli, e l’altra amministrativa. Io voglio continuare a lavorare nell’interesse dei crotonesi, con onore, tutelando gli interessi della collettività. Andiamo avanti. Continuerò a lavorare per la città e a fare in modo che i cittadini possano contare su un’amministrazione presente e attenta. Alla fine, saranno i cittadini a giudicare in primavera, quando torneranno a votare”.
Tra addobbi, luminarie e riflessioni politiche, Crotone si prepara a vivere un Natale tradizionale, con l’albero di piazza Pitagora pronto a diventare il simbolo luminoso della città e punto di ritrovo per le festività.