Crotone - Si alza il sipario sul Teatro Vincenzo Scaramuzza

Crotone – Tutto è pronto per l’inaugurazione del teatro comunale Vincenzo Scaramuzza. Gli operai della ditta incaricata ai lavori e anche quelli del Comune di Crotone, stanno lavorando agli ultimi det...

A cura di Redazione
07 ottobre 2024 07:30
Crotone - Si alza il sipario sul Teatro Vincenzo Scaramuzza -
Condividi

Crotone – Tutto è pronto per l’inaugurazione del teatro comunale Vincenzo Scaramuzza. Gli operai della ditta incaricata ai lavori e anche quelli del Comune di Crotone, stanno lavorando agli ultimi dettagli. Ieri è stato allestito un palco per il giorno del battesimo previsto il 7 ottobre alle 18;30. Poi grande attesa per i due concerti di Sergio Cammariere che inaugurerà, di fatto, la stagione artistica. La prima data è per il 9 ottobre, nella festa di San Dionigi e poi si replica il giorno dopo.

I biglietti per assistere all’esibizione del cantautore crotonese sono andati subito a ruba. Cammariere, come anticipato sulle pagine del nostro giornale, torna nella sua città dopo 18 anni. L’ultimo concerto risale infatti al 2006 quando la musica di Sergio riempì il Parco archeologico di Capocolonna. Ora il ritorno in un’occasione davvero speciale. Tra la gente c’è davvero grande attesa per la consegna di questa grande opera definita per anni “incompiuta” e che oggi invece è pronta ad aprire le sue porte. Il progetto prevede che il Teatro Comunale diventi una vera e propria “fabbrica creativa“, offrendo spazi per laboratori, convegni, corsi teatrali, presentazioni di libri e diverse altre attività culturali. Suggestiva ed accogliente la piazza esterna che già da quest’estate è diventata luogo di ritrovo e che è stata dotata, finalmente, anche dei bidoni per la raccolta differenziata.

Al fine di consentire l’inaugurazione del nuovo Teatro sono stati adottati i seguenti provvedimenti relativi alla viabilità cittadina: istituire il divieto di sosta con rimozione coatta, ad eccezione delle autorità civili e militari, dalle ore 15:30 alle ore 22:00 del 7 ottobre 2024, in via Nuova Poggioreale da piazza Pitagora fino all’incrocio con la 2^ Traversa Reggio; istituire il divieto di sosta con rimozione coatta, dalle ore 15:30 alle ore 22:00 del 7 ottobre 2024, in via A. Daniele da via Nuova Poggioreale fino all’incrocio con la via A. Tedeschi; istituire il divieto di sosta con rimozione coatta, dalle ore 15:30 alle ore 22:00 del 7 ottobre 2024, in via E. Scalfaro da via A. Tedeschi fino al muretto di contenimento di via Nuova Poggioreale.

Segui CalabriaOk