Crotone - A Shangai, tra i panni lavati a mare e i turni alla Montecatini

Crotone – E’ passata tanta vita nei pressi della chiesetta del Carmine, e sotto l’attuale Chiesa di San Domenico. Ci troviamo, per capirci, sopra l’odierno Piazzale Ultras, nel popoloso quartiere Shan...

A cura di Redazione
08 settembre 2023 20:00
Crotone - A Shangai, tra i panni lavati a mare e i turni alla Montecatini - Fotografia di Ando Gilardi, Crotone 1956.
Copyright © Fototeca Gilardi
Fotografia di Ando Gilardi, Crotone 1956. Copyright © Fototeca Gilardi
Condividi

Crotone – E’ passata tanta vita nei pressi della chiesetta del Carmine, e sotto l’attuale Chiesa di San Domenico. Ci troviamo, per capirci, sopra l’odierno Piazzale Ultras, nel popoloso quartiere Shanghai, ovvero il villaggio Montecatini.

Erano baracche dove, entrando, vicino al lettone grande vi erano la tavola da pranzo e il cucinino, nella Crotone prima degli anni ’60 e dove sono nate tante persone e cresciuti tanti ragazzi. Veniva così chiamata dai crotonesi dell’epoca, “Shangai”, prima della grande urbanizzazione e degli alloggi popolari per gli operai della fabbrica.

Siamo nell’immediato dopoguerra, nelle baracche di legno che non godevano di acqua corrente e fognatura ma, attraverso dei pali esterni, erano fornite di corrente elettrica. Era l’Italia dove, in una grande stanza, si condivideva tutto, dal pranzo fino al riposo notturno. Le vie non erano ovviamente asfaltate, ed erano le donne le custodi di quei giorni, in attesa che i mariti tornassero dal lavoro delle fabbriche.

Molti caseggiati erano adibiti ad alimentari e le baracche non erano fornite di acqua corrente e, infatti, i crotonesi all’epoca si recavano in riva al mare per lavare i panni. Questa foto è tratta dalla fototeca Gilardi, che potete vedere qui una vasta collezione di fotografie dell’epoca.

Segui CalabriaOk