Crotone rende omaggio alla sua dolce Patrona: lacrime e canti durante la Calata

Crotone – Dalle prime ore del mattino un via vai di persone dal Duomo cittadino per l’appuntamento più atteso della Madre con i suoi figli.Qualcuno ha portato dei fasci di fiori come da tradizione, al...

A cura di Redazione
30 aprile 2023 13:12
Crotone rende omaggio alla sua dolce Patrona: lacrime e canti durante la Calata -
Condividi

Crotone – Dalle prime ore del mattino un via vai di persone dal Duomo cittadino per l’appuntamento più atteso della Madre con i suoi figli.

Qualcuno ha portato dei fasci di fiori come da tradizione, altri in preghiera hanno atteso la discesa della tela mentre i portantini hanno sistemato le ultime cose per il rito così tanto atteso. Un via vai di persone nella navata destra della Basilica Cattedrale per salutare la Patrona dell’Arcidiocesi.

Alle 11,30 la recita del Rosario ha accompagnato l’attesa e, a mezzogiorno, si è sentito un primo applauso durante la “calata”. Azionata la tecnica ormai collaudata sotto l’altare privilegiato, la Vergine di Capo Colonna è scesa tra i fedeli ed accolta dal bacio del presidente del Capitolo Cattedrale don Ezio Limina, di don Alessandro Saraco Rettore della Basilica Cattedrale, di don Bernardino Mongelluzzi Rettore del Santuario di Capo Colonna, e di tutto il comitato delle feste mariane.

Sotto la Cappella dell’Altare privilegiato, la tela della Madonna di Capo Colonna è stata posta dentro la cornice classica, e portata davanti l’altare centrale, per poi essere salita sul pancale. La comunità dei crotonesi lì riunita ha accompagnato con le lacrime il posizionamento della Vergine Nera nella navata centrale, intonando i diversi canti mariani tra cui “Negra ma bella”, scritta proprio in onore della Madonna di Capo Colonna, rinnovando così questo appuntamento tanto atteso dall’intero territorio crotonese. Da oggi pomeriggio, dunque, un peregrinare di fedeli verso il Duomo per salutare la Regina di Capo Colonna.

Guarda qui la diretta facebook.

Segui CalabriaOk