Crotone - Raffaella Angotti: «La Cooperativa Noemi non si ferma»

La Presidente è stata vittima di un grave atto vandalico: «Chi ha compiuto un gesto così vile non può essere una persona felice e serena nella propria vita»

A cura di Redazione
18 settembre 2025 10:00
Crotone - Raffaella Angotti: «La Cooperativa Noemi non si ferma» -
Condividi

Crotone - Raffaella Angotti, presidente della Cooperativa Noemi, ha rilasciato una dichiarazione pubblica dopo il grave atto vandalico che ha subito: l’incendio della sua auto (LEGGI QUI), un gesto vile che ha scosso la comunità locale. La presidente ha voluto esprimere il suo grazie sincero e sentito a tutte le persone e gli enti che le hanno dimostrato solidarietà in un momento difficile.

La Angotti ha voluto ringraziare il Consiglio di Amministrazione, i soci, gli operatori e i volontari della Cooperativa Noemi. "Mi hanno fatto sentire tutta la loro vicinanza e preoccupazione come solo una famiglia sa fare", ha dichiarato.

L'incendio della sua auto è stato accertato come atto doloso e la presidente della Cooperativa, ha espresso la convinzione che la giustizia farà il suo corso: "Chi ha compiuto un gesto così vile non può essere una persona felice e serena nella propria vita", ha aggiunto, evidenziando la totale incomprensibilità di un'azione di tale gravità. "Quel gesto non ha alcun senso" scrive ancora.

La dottoressa Raffaella Angotti ha voluto ringraziare tutte le realtà che hanno manifestato sostegno, le organizzazioni che le hanno espresso solidarietà, nonché l'amministrazione comunale, rappresentata dall’assessore alle politiche sociali Filly Pollinzi. La vicinanza dei cittadini del territorio, che hanno inviato messaggi di affetto e sostegno, è stata per la presidente un segno tangibile dell'unità e della solidarietà della comunità.

In particolare, Angotti ha voluto fare un ringraziamento speciale alle forze dell'ordine, che fin da subito hanno avviato le indagini, mostrando una vicinanza concreta e una protezione tangibile. "Hanno lavorato in sinergia, non solo esprimendo vicinanza, ma anche dimostrando attenzione e protezione", ha affermato, apprezzando l’impegno delle autorità nel garantire sicurezza e giustizia.

La presidente ha poi rivolto un messaggio diretto a chi ha compiuto l'atto vandalico, ma anche a chi ha avuto l'indecenza di esultare per quanto accaduto. "La Cooperativa Noemi andrà avanti con il suo impegno, con la sua trasparenza e con la sua legalità", ha affermato con fermezza, ribadendo che il gesto non fermerà la missione della cooperativa. "Non ci faremo piegare dalla paura. Siamo circondati da una comunità solidale che ci sostiene e che sosteniamo", ha concluso.

Segui CalabriaOk