Crotone protagonista sul set: ecco la trama della fiction Rai “La Buona Stella”

Crotone è tornata sotto i riflettori, questa volta grazie al mondo del cinema e della televisione. La città è infatti tra le location principali della nuova fiction Rai “La Buona Stella”, diretta da L...

A cura di Redazione
21 giugno 2025 10:15
Crotone protagonista sul set: ecco la trama della fiction Rai “La Buona Stella” -
Condividi

Crotone è tornata sotto i riflettori, questa volta grazie al mondo del cinema e della televisione. La città è infatti tra le location principali della nuova fiction Rai “La Buona Stella”, diretta da Luca Brignone e coprodotta da Rai Fiction e Paypermoon Italia. Le riprese sono in corso proprio in questi giorni tra Crotone e Roma, due scenari agli antipodi ma ugualmente ricchi di fascino, che daranno corpo e anima al racconto.

Nel cast d’eccezione spiccano i nomi di Miriam Dalmazio, Filippo Scicchitano, Francesco Arca e Laura Cravedi, volti noti del panorama televisivo italiano.

“La Buona Stella” racconta una doppia storia di riscatto, intrecciando la vita di Simone, ex promessa del calcio oggi caduto in disgrazia, e di Stella, una poliziotta segnata da un drammatico passato personale e professionale.

Simone ha perso tutto: l’amore, la figlia, la carriera e la salute. Ma quando trova una valigia piena di soldi macchiati di sangue, la vita lo costringe a fare i conti con una serie di eventi estremi. Insieme alla sua famiglia, dovrà affrontare un nuovo cammino, che potrebbe restituirgli una seconda possibilità.

Stella, sulle sue tracce, combatte con il fantasma del suo amore perduto, l’agente Paolo, morto davanti ai suoi occhi. Oltre a dover gestire un ex marito ostile e una carriera frenata, la donna si troverà a collaborare con il fratello di Paolo, un alto dirigente del Ministero, aprendo a una redenzione profonda e personale.

La fiction alterna i paesaggi urbani di Roma con la bellezza selvaggia della Calabria, tra spiagge, monti e borghi ricchi di storia. Crotone viene così celebrata come cornice perfetta di una narrazione intensa e moderna, portando sul piccolo schermo la sua luce, i suoi scorci e le sue atmosfere.

Il progetto, sostenuto dalla Calabria Film Commission nell’ambito dell’Avviso per le produzioni audiovisive 2024, ha ricevuto il patrocinio del Comune di Crotone, oltre che di altri enti calabresi, tra cui Cutro, Botricello, la Provincia di Crotone e l’Ente Parco Nazionale della Sila.

Grazie a “La Buona Stella”, Crotone conferma il suo potenziale attrattivo per il mondo del cinema e della fiction, con un’importante ricaduta in termini culturali, promozionali e turistici. Una buona stella, dunque, sembra brillare davvero sulla città ionica.

Segui CalabriaOk