Crotone, progetto Book Baby Boom: tanto nuovi libri per i ragazzi arrivati nuovi libri

Presso la Biblioteca Pier Giorgio Frassati sono arrivati tantissimi nuovi arrivi destinati alla fascia d’età 0-6 anni.Dai libri ad alto contrasto ai cartonati, dai libri gioco agli albi illustrati in...

A cura di Redazione
13 ottobre 2023 10:00
Crotone, progetto Book Baby Boom: tanto nuovi libri per i ragazzi arrivati nuovi libri -
Condividi

Presso la Biblioteca Pier Giorgio Frassati sono arrivati tantissimi nuovi arrivi destinati alla fascia d’età 0-6 anni.

Dai libri ad alto contrasto ai cartonati, dai libri gioco agli albi illustrati in prosa, poesia o silent, i nuovi acquisti, che comprendono anche mobilio, sono stati tutti finanziati dal Cepell nell’ambito del progetto Book Baby Boom – che la Fondazione D’Ettoris ha vinto classificandosi al quinto posto su scala nazionale – avente come obiettivo fare rete sul territorio al fine di promuovere e diffondere i benefici individuali e collettivi della lettura ad alta voce in questo periodo della vita spesso sottovalutato e di mostrare al bambino il libro in qualità non di oggetto didattico bensì di strumento magico e relazionale.

Sono stati acquistati 564 volumi di cui 112 possono essere consultati o presi in prestito presso la Biblioteca Pier Giorgio Frassati, i restanti sono stati donati ai partners del progetto insieme a scaffali, librerie montessoriane, cuscini e tappeti destinati all’allestimento di punti di lettura nelle strutture della Biblioteca Comunale Armando Lucifero, dell’I.C Don Milani, dell’asilo Bimbi a Bordo e dell’associazione Baubò.

Riceverà gli acquisti anche la Fimp – sezione Crotone che avendo aderito alla partnership, allestirà un totale di dieci punti di lettura, uno per ogni studio pediatrico del territorio, dove i bambini in attesa delle visite potranno sia esplorare i libri in loco sia riceverli in dono dai medici che provvederanno a distribuirli tra i piccoli pazienti e a sensibilizzare le famiglie sull’importanza della lettura. Gli acquisti sono stati accuratamente selezionati dalle bibliotecarie della Fondazione D’Ettoris sulla base della consulenza bibliografica effettuata dalla dott.ssa Lacalamita dell’associazione partner Leggere Coccole di Bari e delle lezioni, tenute dalla stessa, relative al corso ‘Il Cantastorie e la valigia degli attrezzi’ destinato alla formazione degli operatori bibliotecari e culturali concluso con la full immersion di Settembre.

La collaborazione con la dott.ssa Lacalamita non è terminata: a breve partirà lo speciale genitori, un corso gratuito di accompagnamento alla lettura. A breve saranno effettuati altri nuovi acquisti che verranno donati all’associazione Sabir, altro partner strategico del progetto noto per offrire sul territorio percorsi terapeutici e attività ludico-educative indirizzate a bambini con disturbo dello spettro autistico, disturbi dell’apprendimento o comportamentali.

In tal caso verrà scelta una bibliografia specifica attraverso la consulenza delle operatrici della Fondazione D’Ettoris con la dott.ssa Leonarda Fascia, psicologa e psicoterapeuta di Milano specializzata in psicoterapia sistemico relazionale che terrà anche un corso gratuito dedicato ai genitori con bimbi speciali.

 

Segui CalabriaOk