Crotone premiata nell’ambito del progetto “Un sacco in Comune” per la raccolta differenziata
Crotone, grazie all’impegno di Akrea e la grande collaborazione offerta dai cittadini ha dato una risposta importante che lo ha portato all’affermazione
Crotone - Un importante riconoscimento è arrivato per la città di Crotone, premiata nell’ambito del progetto “Un sacco in Comune”, l’iniziativa promossa dal Ministero della Transizione Ecologica in collaborazione con Corepla (Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica), il Cial (Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio) e Ricrea (Raccolta e Riciclo Imballaggi in acciaio)
L’iniziativa, patrocinata anche dalla Regione Calabria, era una vera e propria “sfida virtuosa” tra i cinque capoluoghi di provincia calabresi finalizzata a migliorare la qualità e l’efficienza della raccolta differenziata della plastica, premiando i territori che si sono distinti per l’impegno e i risultati raggiunti.
Risultava vincitore il comune che tra il 1 aprile e il 30 giugno avesse raccolto più imballaggi in alluminio, plastica ed acciaio.
Crotone, grazie all’impegno di Akrea e la grande collaborazione offerta dai cittadini ha dato una risposta importante che lo ha portato all’affermazione.
Tra l’altro, il premio conferito assume anche una ulteriore valenza: il comune di aggiudica un buono digitale di 10.000 euro da destinare all’acquisto di materiali scolastici per gli alunni delle scuole cittadine.
La cerimonia di premiazione si è svolta a Rimini, in occasione di Ecomondo, la più importante fiera internazionale dedicata alle tecnologie per la transizione ecologica, la sostenibilità e l’economia circolare.
A rappresentare il Comune di Crotone è stata l’assessore all’Ambiente, Angela Maria De Renzo, che ha ritirato il riconoscimento a nome dell’Amministrazione.
Nel corso della premiazione, Crotone è stata segnalata come esempio di buona pratica grazie ai significativi progressi ottenuti in termini di qualità della raccolta differenziata e alla collaborazione proficua tra l’Ente e la società Akrea S.p.A., che gestisce il servizio di igiene urbana.
“Questo premio – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente Angela Maria De Renzo – è il frutto di un lavoro di squadra che ha coinvolto cittadini, operatori e istituzioni. Il miglioramento dei dati sulla raccolta differenziata è un segnale di crescita civica e ambientale. Ringraziamo Corepla e il Ministero per questo riconoscimento, che ci incoraggia a continuare il percorso intrapreso verso una Crotone più pulita, sostenibile e rispettosa dell’ambiente.”
Il presidente di Akrea, Alberto Padula, ha sottolineato l’importanza del risultato ottenuto: “siamo orgogliosi di questo riconoscimento, che premia l’impegno quotidiano dei nostri operatori. È uno stimolo ulteriore per consolidare i traguardi raggiunti e migliorare ulteriormente la qualità del servizio, in linea con gli obiettivi europei di economia circolare.”
Il Comune di Crotone ed Akrea ribadiscono il proprio impegno a promuovere educazione ambientale, riduzione dei rifiuti e aumento delle percentuali di riciclo, attraverso campagne di sensibilizzazione e iniziative condivise con la cittadinanza.
Un risultato che conferma come la sinergia tra istituzione, gestori del servizio e cittadini rappresenti la chiave per costruire un futuro sostenibile e una città sempre più attenta alla tutela del proprio territorio