Crotone, Pingitore: "Magna Grecia Park trasferito a Belcastro, il silenzio delle Istituzioni lascia perplessi"

Presentate due interrogazioni a seguito della scelta di dare vita al progetto nel territorio catanzarese

A cura di Redazione
02 settembre 2025 16:30
Crotone, Pingitore: "Magna Grecia Park trasferito a Belcastro, il silenzio delle Istituzioni lascia perplessi" - Pingitore Iginio Redazione
Pingitore Iginio Redazione
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo - ll trasferimento del Magna Grecia Park da Crotone a Belcastro è avvenuto in un clima di silenzio istituzionale che lascia profondamente perplessi. Innanzitutto nell’ambito del comune e Provincia di Crotone, di cui io ne sono rappresentate. Poi, consentitemelo di dirlo, un silenzio assordante vi è anche da parte dei sindaci del territorio provinciale, i quali hanno tutti aderito al progetto e che oggi assistono al trasferimento presso Belcastro nel catanzarese.  Il silenzio si può anche intendere che vi sia condivisione. Tuttavia necessita una doverosa spiegazione ai cittadini. Se invece è stata subita, è ancor più grave che si resti in silenzio. Vedo che tutto tace, l’argomento mi pare nella totale indifferenza, la mancanza di una posizione pubblica da parte dei rappresentanti del territorio genera disorientamento e legittima sospetti.

 

È in gioco un progetto culturale e identitario che riguarda l’intera area della Magna Grecia, e non si può accettare che venga ridisegnato senza confronto, senza trasparenza, senza una visione condivisa. La politica ha il dovere di spiegare, di prendere posizione, di rappresentare. In questo caso, purtroppo, preferisce tacere.

 

Eppure, l’amministrazione comunale di Crotone ha detto no. Nessuna adesione, nessuna spiegazione pubblica. Solo dopo il clamore suscitato in città, il sindaco ha tentato una giustificazione con un articoletto di quattro righe — troppo poco, troppo tardi. Ora la questione arriva al sindaco e al presidente della provincia, al primo è stata inoltrata da parte mia, nella qualità di consigliere comunale e provinciale, un’interpellanza a risposta orale e al secondo a risposta scritta.

 

Di fronte a una comunità sempre più attiva solo per l’effimero e la gran parte si mostra  indifferente ai temi seri dello sviluppo economico e culturale, il progetto Magna Grecia Park può rappresentava un’opportunità storica per Crotone. Un’occasione concreta per uscire da quel tunnel di immobilismo che da oltre trent’anni tiene la città al margine. Tuttavia, va chiarito che le mie interpellanze non sono pretestuose, ma hanno un valore per la trasparenza tra enti e cittadini, inoltre, per noi amministratori è importante conoscere le motivazioni, può darsi che il diniego sia motivato da vincoli ostativi e/o da giuste ragioni, che non sono mai emerse. Ma sindaco di Crotone e Presidente della Provincia hanno il dovere di informarci.

 Iginio Pingitore Consigliere Comunale e Provinciale Crotone



 

Segui CalabriaOk