Crotone, piazza Umberto I trasformata in uno stagno: pesci e tartarughe prigionieri nella vasca abbandonata

L’Enpa denuncia: acqua putrida, animali maltrattati e nessun controllo. Nessun pesce o rettile va buttato nella vasca. L'appello ai cittadini di Crotone

A cura di Redazione
30 agosto 2025 14:22
Crotone, piazza Umberto I trasformata in uno stagno: pesci e tartarughe prigionieri nella vasca abbandonata -
Condividi

La fontana di piazza Umberto I, nel cuore del centro storico di Crotone, è ormai ridotta a una pozzanghera sporca, senza zampilli né ricambio d’acqua. Nella vasca, ormai in stato di abbandono, alcuni cittadini hanno liberato pesci rossi e due tartarughe, costrette a sopravvivere in condizioni di degrado assoluto.

A denunciare la situazione è stata l’Enpa – Ente nazionale protezione animali, con le parole dell’avvocato Giuseppe Trocino, intervenuto sul posto per documentare lo stato della vasca e lanciare un appello alle istituzioni. “Questa piazza dovrebbe essere il salotto del centro storico – afferma Trocino – ma è abbandonata a se stessa, usata solo per le parate istituzionali e poi lasciata in balia di chi, senza alcuna cultura, pensa di poter buttare qui i pesci o le tartarughe che non vuole più”.

Secondo l’Enpa, le condizioni attuali rappresentano un pericolo sia per la salute pubblica che per gli animali. “L’acqua è putrida – denuncia Trocino – un ristagno che diventa ricettacolo per le zanzare. Le tartarughe, inoltre, vivono tutto il giorno e tutta la notte immerse nell’acqua, senza possibilità di uscire sulla terraferma né di esporsi al sole. È un caso di maltrattamento, occorre portarle al Centro recupero animali selvatici di Catanzaro”.

Il problema, sottolinea l’associazione, è aggravato dalla totale assenza di sistemi di videosorveglianza nella piazza. “Il Comune dice di aver investito in telecamere per la sicurezza, ma qui non ce n’è una. La vasca va riqualificata e controllata, altrimenti tanto vale prosciugarla definitivamente”.

La denuncia tocca anche il lato turistico: la fontana degradata si trova a pochi passi dal porto, dove sbarcano le navi da crociera. “Non è un bel biglietto da visita per chi arriva a Crotone e si affaccia nel centro storico”, conclude Trocino.

L’Enpa chiede ora al Comune un intervento immediato: pulizia della vasca, ricollocazione degli animali e una seria valorizzazione di piazza Umberto I, oggi ridotta a simbolo di incuria.

Segui CalabriaOk