Crotone - Per riaprire il PalaMilone servono risorse straordinarie che potrebbero arrivare entro il 2026

Crotone - Ha ospitato eventi sportivi e anche concerti di grandi big della musica: da Giorgia a Massimo Ranieri passando per Gigi D'Alessio....

A cura di Redazione
08 febbraio 2025 08:00
Crotone - Per riaprire il PalaMilone servono risorse straordinarie che potrebbero arrivare entro il 2026 -
Condividi

Crotone – Ha ospitato eventi sportivi e anche concerti di grandi big della musica: da Giorgia a Massimo Ranieri passando per Gigi D’Alessio. Ha fatto da cornice alle gesta di grandi atleti ed aventi importanti. Ha cusotdito lacrime e dolori dopo la tragedia di Cutro diventando per qualche giorno, la casa delle salme dei migranti. Ora il PalaMilone è ancora chiuso, non ci sono atleti che si allenano né che giocano, non ci sono tifosi sugli spalti. Solo sporadici eventi che possono essere organizzati all’interno della struttura. Insomma al momento è inagibile, o meglio è agibile a metà.

La chiusura del palazzetto – come più volte spiegato dall’amministrazione comunale – è una questione legata a una serie di prescrizioni tecniche che devono essere rispettate ai fini del rilascio dell’agibilità che in questo momento costituisce l’impedimento amministrativo alla possibilità di celebrare eventi oltre a una certa soglia di persone presenti che non può superare il numero di 200 unità.

Questo ovviamente è emerso a seguito dei sopralluoghi dei Vigili del Fuoco. Eppure questo limite, come spiega il vicesindaco del Comune di Crotone Sandro Cretella «è parzialmente invalicabile. Quello che si sta cercando di fare sui singoli eventi – evidenzia – è di derogare i limiti attualmente previsti purchè ovviamente vengano rilasciate le necessarie autorizzazioni. Il definitivo superamento di questa situazione è legata all’ottenimento di risorse straordinarie che dovrebbero essere ricomprese nell’ambito del finanziamento di Agenda Urbana. Dare una prognosi sui tempi effettivi – ci tiene a sottolineare il vicesindaco – è irrealistico, ma ragionevolmente, se queste procedure di finanziamento potremmo confidare nei primi mesi del prossimo anno».

Segui CalabriaOk