Crotone - Per il progetto Spazi di prossimità "Storie a colpi di like: l'impatto dei social media sulla lettura adolescenziale"

Crotone – Il 28 novembre, presso la sede Arci Gli Spalatori di Nuvol si è tenuto un incontro di approfondimento sul tema “Storie a colpi di like: l’impatto dei social media sulla lettura adolescenzial...

A cura di Redazione
29 novembre 2024 10:00
Crotone - Per il progetto Spazi di prossimità "Storie a colpi di like: l'impatto dei social media sulla lettura adolescenziale" -
Condividi

Crotone – Il 28 novembre, presso la sede Arci Gli Spalatori di Nuvol si è tenuto un incontro di approfondimento sul tema “Storie a colpi di like: l’impatto dei social media sulla lettura adolescenziale”. L’evento, che fa parte del progetto Spazi di prossimità, è stato moderato da Fabio Riganello e ha visto la partecipazione di esperti del settore, Giovanna Alma Ripolo e Luca Mendicino, che hanno analizzato il fenomeno della lettura nella popolazione giovanile e offerto consigli pratici per una scelta consapevole dei titoli da proporre ai giovani, senza lasciarsi condizionare dai “like”.

La partecipazione è stata buona e l’incontro ha permesso di evidenziare le grandi risorse che i giovani possiedono, nonché le difficoltà della popolazione adulta a riconoscerle e a stare al passo con le innovazioni tecnologiche. Diversi approfondimenti hanno arricchito il dibattito, sottolineando l’importanza di una lettura critica e consapevole

Nel corso dell’incontro sono state affrontate diverse tematiche, è stata fatta un’ analisi dell’impatto dei social media sulla lettura adolescenziale, sono stati forniti consigli pratici per una scelta consapevole dei titoli da proporre ai giovani, è stata intavolata una discussione sulle risorse e potenzialità dei giovani lettori. Poi spazio alle riflessioni sulle difficoltà degli adulti nel riconoscere e valorizzare tali risorse e sull’mportanza di una lettura critica e consapevole.

Il progetto SPAZI DI PROSSIMITÀ è gestito dalla Cooperativa Agorà Kroton e dall’Associazione A. Maslow APS, ed è stato selezionato e finanziato all’interno del bando EDUCARE INSIEME, emanato dalla Presidenza del Consiglio – Dipartimento Politiche della Famiglia.
Un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti per il loro contributo e interesse.

Segui CalabriaOk