Crotone - Pellegrinaggio della Madonna di Capo Colonna: IL PERCORSO
Con una lunga notte di veglia e preghiera, un’atmosfera di profonda devozione avvolgerà Piazza Duomo e tutto il centro di Crotone. È giunto il giorno tanto atteso, quello in cui la Madonna di Capo Col...

Con una lunga notte di veglia e preghiera, un’atmosfera di profonda devozione avvolgerà Piazza Duomo e tutto il centro di Crotone. È giunto il giorno tanto atteso, quello in cui la Madonna di Capo Colonna, patrona e protettrice della città , e anche dell’Arcidiocesi, scenderà tra la sua gente. Un evento che, come ogni anno, richiama migliaia di fedeli pronti a vivere intensamente questo momento di profonda unione spirituale e tradizione.
Alle ore 00:30 l’attesa si farà silenzio con la preghiera del Rosario.
Alle 1:00, sul sagrato della Basilica Cattedrale, la Liturgia della Parola accompagnerà il posizionamento del Quadricello. E quando, insieme, si eleverà il grido “Una sola voce, un solo grido, ieri oggi sempre Viva Maria”, partirà il pellegrinaggio verso il Santuario.
Il percorso seguirà il cammino della tradizione:
Piazza Duomo – Via Silvio Messinetti – Piazza Pitagora – Via Vittorio Veneto – Via Roma – Viale Gramsci – sosta al Cimitero per la preghiera – e poi la strada verso Capo Colonna.
All’arrivo, sarà celebrata la prima Santa Messa. Seguiranno le altre celebrazioni eucaristiche: ore 9:00, 10:30, 12:00 e 18:00.
Domenica 19 maggio, alle ore 19:00, il Quadricello della Madonna sarà imbarcato su una motovedetta della Guardia Costiera.
Alle 20:30, Molo Sud porto Vecchio inizierà la processione di rientro. Fuochi d’artificio e la fede di un popolo accompagneranno il ritorno del Quadro in città. Porto Vecchio, via Cristoforo Colombo, via Poggioreale, Piazza Pitagora, via Silvio Messinetti, Piazza Duomo.
Una notte lunga, intensa, vegliata. E la chiesa dell’Immacolata, aperta per tutta la sera, sarà lì, ferma come un faro, ad attendere chiunque voglia affidarsi in silenzio.