Crotone - Oggi la Madonna di Capo Colonna scende tra i crotonesi
Crotone – Con la tradizionale “calata” del quadro inizieranno le celebrazioni in onore della Madonna di Capo Colonna, Patrona della città. La liturgia che si svolgerà oggi alle 12;00 in Cattedrale,...

Crotone – Con la tradizionale “calata” del quadro inizieranno le celebrazioni in onore della Madonna di Capo Colonna, Patrona della città. La liturgia che si svolgerà oggi alle 12;00 in Cattedrale, con il Rosario recitato alle 11,30 (non vi sarà, appunto, la messa delle 12,00) aprirà ufficialmente il mese mariano. La sacra effigie lascerà la cappella a Lei dedicata per essere posizionata, come di consueto, al lato dell’altare centrale. L’evento segna il primo dei tanti “incontri” di Maria con i crotonesi.
La “calata” rappresenta infatti il segno della Vergine Nera che scende in mezzo ai suoi figli. Un evento sempre molto sentito e anche molto vissuto dai fedeli che si radunano nel Duomo per accompagnare con canti e preghiere l’intera celebrazione che si concluderà con il “bacio del quadro”. Nel cuore dei crotonesi si accende la speranza che attraverso la preghiera diventa certezza. Poi, nei prossimi giorni, avranno inizio i festeggiamenti anche civili (leggi qui il programma di tutti gli appuntamenti). Come ogni anno la festa della Madonna di Capo Colonna sarà accompagnata da momenti culturali e di spettacolo.
Insomma, Crotone è pronta a indossare l’abito della festa, a vivere quelle emozioni, a respirare quei profumi che solo la nostra festa è capace di regalare. Nei giorni scorsi intanto in Piazza Pitagora ha fatto il suo arrivo il Teatro dei burattini dei Fratelli Ferraiolo per la gioia dei più piccoli ma anche degli adulti. E poi, il 21 maggio tutti pronti a mettersi, nella notte, in cammino insieme a Maria.